È clima di festa per gli amanti della cultura sarda, mancano poche ore alla 117esima edizione della Festa del Redentore, in programma domani una giornata interamente dedicata alla cultura nostrana che verrà celebrata puntuale come ogni anno a Nuoro. In
Un altro fine settimana all’insegna del gusto a Cagliari. I protagonisti saranno i sapori e le tradizioni provenienti dal cuore della Barbagia, precisamente dal paese di Mamoiada. L’appuntamento è per venerdì 25 e sabato 26 agosto, dalle 20 a mezzanotte, nel Corso Vittorio Emanuele per “Mamujada
“Non è mai troppo tardi”, recitava il titolo di una trasmissione della Rai degli anni ’60, attraverso la quale il conduttore, il maestro Alberto Manzi, insegnava ai troppi italiani ancora analfabeti che avevano superato l’età scolare, a leggere e scrivere.
Via Roma pedonale ancora nel mirino dell’ironia del web. La scelta di chiuderla al traffico, sperimentazione della giunta Zedda che stenta a decollare nonostante negli ultimi giorni (in particolare la sera) inizia a popolarsi, questa volta ha ispirato Filippo Meloni,
Lontani i tempi in cui le saracinesche dei negozi e dei ristoranti erano sbarrate: ormai anche nelle città sarde sono tantissimi i locali e gli appuntamenti per il 15 di agosto, tra arte, cultura e divertimento. Il Ferragosto in Sardegna
Pienone per il gran concerto di mezza estate al Cala di Volpe: questa sera a illuminare la notte smeralda saranno Enrique Iglesias e i Black Eyed Peas, preceduti da un buffet a cinque stelle preparato dai blasonati chef dell’hotel. Per
Noventatré anni, di cui settanta di carriera. Charles Aznavour è ormai diventato un’icona immortale della canzone francese, e non smette di incantare con la sua voce anche dal vivo. Domenica 13 saranno gli spettatori del Forte Arena di Santa Margherita di
Un Ferragosto diverso è possibile. Il Polo Museale della Sardegna offre una valida alternativa. Nel ponte dal 14 al 15 agosto, chi vuol stare lontano dalle code chilometriche nelle strade e dalle spiagge super affollate, potrà visitare uno dei musei
Paolo Fresu riabbraccia la sua creatura. L’occasione per tornare ad esibirsi nella sua Berchidda è arrivata a seguito del forfait dell’amico trombettista Enrico Rava, che per motivi di salute non potrà partecipare al trentesimo festival Time in Jazz, in corso
Torna anche quest’anno a Samassi “MedinArt”, il festival di terra, musica e arte giunto alla quinta edizione. Il 10 e 11 agosto le principali piazze del paese si animeranno con concerti, installazioni, cinema, giocoleria, racconti e letture, cibo e tradizione.