Il FAI – Fondo Ambiente Italiano è felice di annunciare che da giovedì 11 febbraio 2021 le Saline Conti Vecchi ad Assemini, affidate in concessione alla società Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind) e dal 2017 valorizzate dal FAI, riapriranno
Sardegna in Zona Gialla, riaprono musei e mostre. Da oggi, lunedì 8 febbraio, riprendono le attività anche nelle aree archeologiche, nel rispetto delle norme di sicurezza. Il Compendio Garibaldino – Caprera sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle
L’insegnamento e principalmente la scrittura: sono le grandi passioni di Paola Tola, cagliaritana classe 1977, che vive e lavora a Roma. Cerchiamo di conoscerla meglio in questa intervista a cura di Massimiliano Perlato per Tottusinpari dove racconta di sé e
C’è ancora tempo per partecipare all’undicesima edizione del “Concorso letterario per racconti brevi e aforismi”, organizzato dall’associazione culturale CartaBianca e patrocinato dai Comuni di Cagliari, Gonnostramatza e Senorbì e con la collaborazione di Vistanet, Ente Concerti Città di Iglesias e Kalb Edizioni.
“I cammini della transumanza” è il titolo del progetto che l’Associazione Ogliastra Eventi promuove con il contributo della Fondazione di Sardegna. Obiettivo è rivitalizzare le antiche vie pastorali, in chiave di valorizzazione turistica e culturale, in parte ancora percorse dalle
Dopo solo cinque giorni di apertura e l’inaugurazione del nuovo allestimento di una selezione di opere provenienti dal Fondo di Arte Sacra della Collezione Ingrao alla Galleria Comunale d’Arte, i Musei Civici di Cagliari chiudono nuovamente al pubblico in seguito
Se per oltre due mesi i Musei Civici di Cagliari sono rimasti chiusi al pubblico come previsto dal DPCM per il contenimento dei contagi da COVID19, nel backoffice non si è mai fermato il lavoro di ricerca, di studi e
Con delibera di Giunta, l’amministrazione suggella, sotto il profilo istituzionale e formale, l’avvio delle azioni propedeutiche all’organizzazione delle celebrazioni Deleddiane per il 2021-2022. Centocinquanta eventi, per un intero anno, nei luoghi della scrittrice Grazia Deledda per celebrare il 150/o anniversario
Dopo un lungo periodo di quarantena di prevenzione anti-Covid-19, il Museo del Costume e il Museo Deleddiano a Nuoro e la collezione Cocco a Cagliari si apprestano a riprendere le attività con il pubblico, dal lunedì al venerdì (weekend esclusi,
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta da martedì 19 gennaio 2021 a domenica 13 giugno 2021* una grande antologica dedicata a Lisetta Carmi (Genova, 1924), una delle più significative protagoniste della fotografia italiana del secondo dopoguerra. La mostra, a cura di Luigi Fassi e Giovanni