A spasso per Cagliari, alla ricerca di quelle immagini della città colte da una guida d’eccezione: Grazie Deledda. La casa editrice Palabanda ha portato a termine un progetto che ha l’obiettivo di scoprire le meraviglie nascosta del capoluogo secondo quanto
Anche a Pirri impazza la voglia di carnevale con il tradizionale “Carrasciali pirresu”. Maschere, stelle filanti, tamburi e tanta musica invaderanno le strade della municipalità cittadina domani, martedì 28 febbraio. La sfilata è stata organizzata con il patrocinio della Municipalità
Così antichi di origine, così moderni come scoperta, ma già amatissimi. I Giganti di Mont’e Prama stanno diventando sempre più un simbolo per la Sardegna. Per loro arriva un nuovo riconoscimento, tra i più meritocratici e popolari: undicesimo posto nella
Il Museo di Cabras espone gli ultimi reperti ritrovati nel sito di Mont’e Prama. Due vasi di ceramica, un piccolo pugnale di bronzo, qualche frammento di Gigante e due spettacolari modelli di nuraghe quasi integri: sono le meraviglie ritrovate appena pochi
Cosa si prova entrando in una stanza completamente ricoperta d’oro? Al museo Man di Nuoro ce n’è una. Pareti, pavimento, soffitto: una gigantesca carta da parati aurea la avvolge. Verrebbe da pensare alle atmosfere bizantine, all’arte sacra medievale, al lusso di alcune
Sardegna protagonista ai David di Donatello: pioggia di nomination per “La Stoffa dei Sogni” di Cabiddu. Il film prodotto dalla Paco Cinematografica (e ben supportato dalla Fondazione Sardegna Film Commission) vanta nove candidature: miglior sceneggiatura non originale di Ugo Chiti,
Un biglietto aereo sola andata da Los Angeles a Cagliari per i Foo Fighters. Alcuni fans della band capitanata da Dave Grohl hanno ricevuto nei giorni scorsi il fac-simile di un biglietto aereo la cui destinazione sembra proprio essere l’aeroporto
Come ogni anno, la trasmissione Rai Caterpillar, ripropone “M’illumino di meno”, liniziativa che invita tutti a comportamenti sempre più allineati alla sostenibilità (risparmio energetico, eliminazione dello spreco, mobilità alternativa, condivisione di risorse ed energie). Il Comune di Sinnai aderirà all’iniziativa con
«Pronto Valeria Pecora? Sì sono io…Lei ha partecipato al premio letterario Antonio Gramsci? Sì…Volevo comunicarle che è la vincitrice del primo premio, sezione narrativa italiana per inediti. Sta scherzando? Guardi che mi sto sentendo male, mi devo sedere». Più o
Ecco il programma settimanale, dal 20 al 26 febbraio 2017, delle iniziative culturali della MEM – Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari. lunedì 20 – Corso di formazione per insegnanti: “Relatività e fisica quantistica: un