È un 20enne del Gambia la vittima dell’incidente ferroviario avvenuto ieri pomeriggio nella tratta Cagliari-Decimomannu, tra Assemini ed Elmas. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il giovane era in Sardegna da qualche anno. Stava camminando accanto ai binari quando è stato travolto
Scontro fra due auto questa notte a Cagliari, all’incrocio tra via Corsica e via Curie. Una Mazda guidata da una 55enne cagliaritana ha urtato una Peugeot proveniente da via Curie, guidata da un 34enne cagliaritano, con a bordo la moglie di
Lotta alla contraffazione fra Cagliari e il Medio Campidano. Nei giorni scorsi, il Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria e la Tenenza di Sarroch della Guardia di Finanza ha eseguito tre diversi controlli in alcune attività commerciali di Cagliari, Villacidro e
Sinnai, donna di 68 anni travolta da un’auto in via Roma: è grave. La donna stava attraversando la strada quando è stata investita da una macchina. Sul posto sono arrivate due ambulanze del 118 che hanno trasportato l’anziana in codice rosso
Venivano rubati in Campania per poi essere smontati e riassemblati in Sardegna, rivenduti poi come usato a buon mercato con inserzioni sui siti di annunci web. Suv delle marche più prestigiose (Nissan, Ford, Ranger Rover) sono stati sequestrati nell’ultimo anno
Guardia di Finanza Cagliari: socio di un’azienda non dichiara ricavi per oltre 397mila euro. Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate e a contrasto dell’evasione fiscale, le fiamme gialle del nucleo di polizia economico-finanziaria di Cagliari hanno concluso un controllo nei
In traghetto a La Maddalena con due kg di hashish: arrestato 30enne quartese. A seguito di un’operazione della Guardia di Finanza un uomo (M.R. di Quartu, pregiudicato) è stato arrestato e la donna (S.G., 20 anni di Quartu) che lo
Un Falcon 50 dell’Aeronautica militare ha appena concluso il trasporto sanitario urgente da Cagliari a Roma di un neonato in imminente pericolo di vita. A comunicarlo è stata la stessa Aeronautica Militare italiana con un messaggio su Twitter. Il volo
È rientrato in porto con tre ceste di ricci a bordo del suo natante da diporto. Il pescatore in questione però era privo di licenza e i preziosi echinodermi erano quindi stati pescati abusivamente. Gli uomini della Capitaneria di porto
Tecnicamente si chiama “cavallo di ritorno”: il ladro ruba qualcosa e poi chiede il pagamento di un “riscatto” in cambio della restituzione del maltolto. Vittima di questa pratica nella giornata di ieri un’anziana signora residente nel quartiere Sant’Elia. Un pregiudicato