Cerca di svaligiare nella notte un distributore automatico di cibi e bevande in via della Pineta a Cagliari, ma si ferisce e gli va male: arrestato. Un giovane è stato incastrato dalle telecamere di sorveglianza della Sicurtecnica e dalle tracce
I carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Sanluri hanno arrestato un 32enne di Serramanna (già arrestato dallo stesso reparto nel 2021 perché trovato in possesso di 7 kg di marijuana). L’uomo, in stato di alterazione psicofisica, si era recato presso
Furtei, bambino raccoglie un petardo da terra e si ferisce alla mano. Ieri a Furtei in piazza Resistenza un bambino di 12 anni è rimasto ferito accidentalmente ad una mano dallo scoppio di un petardo. I Carabinieri, allertati
Ieri a Serramanna in via Fratelli Cervi, i carabinieri della Stazione di Guasila sono intervenuti a seguito di una richiesta pervenuta su utenza 112, alla centrale operativa dell’Arma di Sanluri, per un sinistro stradale con feriti che aveva coinvolto una
Nel corso del 2022, i Carabinieri del Comando Legione “Sardegna” hanno effettuato un’attività di verifica e controllo sui percettori del reddito di cittadinanza, con l’ausilio dei Nuclei Carabinieri presso gli Ispettorati Territoriali del Lavoro, presenti in ciascun capoluogo, e con
Il primo nato a Cagliari del 2023 è all’ospedale Brotzu. Ed è un fiocco azzurro: il lieto evento è arrivato alle 2.04. Mattia, questo il nome del neonato, è lungo 49 centimetri e pesa quasi tre chili, 2,790 per l’esattezza.
C’è anche il “pallone di Messi” tra i botti più pericolosi del Capodanno 2023. “Può distruggere una stanza”.Finora a Cagliari non ne sono stati sequestrati, ma la possibilità che spunti da un momento all’altro esiste sempre. Riconoscerlo è facile: è
Ammonta a tre denunce e al sequestro di selvaggina, di sistemi illegali di cattura, nonché di armi e munizioni, il bilancio di due operazioni condotte dal Servizio Territoriale di Cagliari del Corpo Forestale in agro di Muravera e di Villa
Questa mattina la Guardia Costiera di Cagliari ha portato a termine un’operazione di soccorso ed evacuazione medica a favore di un passeggera colta da malore a bordo di una nave da crociera in navigazione al largo della costa di Villasimius
Sulcis, ancora sbarchi di migranti nella notte: tra le 38 persone anche una donna incinta e 7 bambini. Grazie alle favorevoli condizioni del mare non si fermano gli sbarchi nelle coste del sud Sardegna, dopo i 47 arrivati