La Regione Sardegna ritiene doveroso e imprescindibile prestare il proprio apporto umanitario all’emergenza di migranti e profughi che ha assunto dimensioni eccezionali. La Regione si conferma, con piena convinzione, parte attiva del sistema di soccorso e accoglienza per i cittadini
Singolare ma efficace, considerando il riscontro ottenuto sulla cittadinanza, la protesta di Raffaele Molinari, camperista bresciano che nei giorni scorsi – trovatosi impossibilitato a smaltire in maniera adeguata i suoi rifiuti, già opportunamente differenziati, per l’assenza di appositi contenitori lungo
Nel corso del pomeriggio, subito dopo lo sbarco dei 962 migrati libici, la Polizia di Cagliari ha eseguito due fermi di indiziato di delitto nei confronti di due tunisini colpevoli del reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. In particolare i due
Mercoledì 26 agosto a partire dalle 8,45, gli operatori del Servizio provinciale antinsetti effettueranno un intervento di disinfestazione contro le blatte nelle Vie Piave, Tagliamento e Vico I Sant Avendrace in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria e caditoie. Durante
E’ boom di turisti a Pula. Circa il 15% in più rispetto all’estate scorsa. Pula si conferma meta rinomata dei vacanzieri. Il paese del basso Sulcis, infatti, ha visto quest’anno un incremento notevole della presenza di turisti. Tanti stranieri, per
Il vice presidente della Regione Raffaele Paci ha seguito, stamane al Molo Rinascita di Cagliari, le prime operazioni dello sbarco dei 963 migranti di diverse etnie arrivati, alle 8, a bordo della nave mercantile norvegese Siem Pilot. Dopo i colloqui
A seguito di distacchi di materiale che si sono verificati nella notte scorsa al Mercato di San Benedetto si é reso necessario chiudere la zona della struttura dedicata alla vendita del pesce. Sono appena terminate le verifiche da parte dei
Nella mattinata di ieri i militari della Compagnia Carabinieri di Cagliari, nel corso del servizio di pronto intervento, traevano in arresto per il reato di furto aggravato, un 25 enne cagliaritano, pregiudicato. Il ragazzo in una via del quartiere Sant’Elia,
“Zero sprechi, un progressivo riordino e controlli rigorosi per garantire un funzionamento più efficace delle partecipate della Regione, destinare più risorse alle politiche di sviluppo e favorire gli investimenti. Sono impegni che questa Giunta porta avanti dal primo giorno e
Nel pomeriggio di ieri, il Prefetto di Cagliari, Giuliana Perrotta, ha presieduto una riunione del Tavolo regionale di coordinamento sui flussi migratori non programmati, cui sono intervenuti il Vice Presidente della Giunta Regionale, il Vice Sindaco e l’Assessore ai Servizi