Sono apparentemente tranquille le strade di Parigi oggi a Rèpublique “Una strana quiete che sembra quella dopo la tempesta” racconta Matteo, cagliaritano e avvocato residente nella Ville Lumière. Trentasei ore dopo i massacri che hanno compiuto gli attentatori, trentasei ore
Ottocentomila euro per il risanamento, la messa in sicurezza e il consolidamento degli edifici Erp nei quartieri di Is Mirrionis e Mulinu Becciu, lo ha annunciato il sindaco massimo Zedda attraverso una nota pubblicata sul suo profilo social facebook. “In
Tziu Mundiccu (Valerio) Piroddi, nato il 13 novembre del 1905 a Villamassargia, è l’uomo più anziano della Sardegna. Ha spento ieri nella sua casa di Assemini ben 110 candeline. Grande festa si è celebrata nel paese, il segreto della sua
Si sono addentrati questa notte nella scuola media di via Adua a Villamar, e hanno rubato dal serbatoio dell’acqua cento litri di carburante. Sono stati denunciati T.S pregiudicato 29enne e C.L 27 enne, i carabinieri li hanno sorpresi quando
Pochi giorni di vita e la nuova pista per i ciclisti e runner del Poetto è già stata rovinata da qualche ciclista indisciplinato e da chi addirittura ci è passato con i pneumatici. E meno male che solo alcuni giorni
Incidente stamane intorno alle 12 a Is Mirrionis di fronte al Pronto Soccorso dell’ospedale Santissima Trinità. Un uomo a bordo di uno scooter sarebbe scivolato per evitare un pedone, proprio a ridosso delle strisce pedonali. Sul posto è intervenuta tempestivamente
Nella mattinata di ieri, gli Investigatori della Squadra Mobile cagliaritana hanno arrestato a Serramanna, G.E. 28enne pregiudicato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli Agenti della 2^ Sezione della Squadra Mobile a seguito di
Cagliari partecipa attivamente alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Nastro Viola “Facciamo luce sul tumore al pancreas”. Questa notte, sarà illuminato di viola uno dei simboli della città, il Bastione di Saint Remy. Novembre è il mese dedicato alla consapevolezza
Con l’obiettivo di migliorare la convivenza e conciliare le esigenze di lavoro, riposo, divertimento e riqualificazione del Centro storico cittadino, ieri il sindaco Massimo Zedda e gli assessori Luisa Anna Marras, Barbara Argiolas e Mauro Coni, hanno incontrato i residenti,
Il Comitato AsseminiPulita aderisce, alla Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti (SERR). Dal 21 al 29 novembre 2015, ogni anno, affrontando tematiche specifiche di prevenzione, cerca di sensibilizzare tutti i cittadini verso il problema dei rifiuti che è diventato un’emergenza