Giunge alla diciannovesima edizione l’appuntamento natalizio con la solidarietà più amato dai cagliaritani e dai sardi: il Miracolo di Natale. Per l’occasione, grazie al buon cuore dei cittadini, le scalinate della basilica di Bonaria si sono riempite di buste ricolme
Attività di controllo commercio ambulante. Il personale della municipale ha eseguito una serie di controlli nel Largo C. Felice e nella via Roma al fine di verificare la regolarità dei venditori in forma ambulante e dei loro articoli. Dai controlli
Nuovo sit-in dei lavoratori dell’Euroallumina di Portovesme stamane davanti all’Assessorato all’Ambiente in viale Trieste, per monitorare l’evolversi del percorso autorizzativo che aprirebbe le porte a nuovi investimenti nel polo industriale sulcitano, a otto giorni dalla conclusione dei 60 giorni previsti
Ennesimo gesto disperato. Una donna di 50 anni di Carbonia, questa mattina si è data fuoco di fronte al palazzo di Giustizia di Cagliari, dopo aver ricevuto la notizia dal Gup, di essere stata rinviata a giudizio. Uscita dal tribunale,
Sicurezza stradale: i numeri dei decessi per incidenti che hanno riguardato la Sardegna durante il 2015 mettono i brividi. 96 morti totali, 6 pedoni, 3 Ciclisti, 2 camionisti, 50 Automobilisti (di questi 17 non utilizzavano la cintura), 35 motociclisti (3
Si è svegliata dopo due settimane di coma farmacologico, Maria Antonietta Murgia, vittima di un terribile incidente stradale lo scorso 28 novembre, sull’Orientale Sarda, nei pressi di San Vito. In questi giorni tantissime sono state le persone che hanno lasciato
Stando al cartello posto all’ingresso della filiale selargina del Banco di Sardegna, l’ufficio dovrebbe rimanere aperto fino alle 16.30. Un altro, lì accanto, specifica però che l’orario potrebbe essere “anticipato in caso di notevole afflusso”. “Siamo in fila dalle 15.50:
Gara di solidarietà da parte di alcuni cittadini di Quartu Sant’Elena nei confronti della housing sociale gestita dalla Caritas della Parrocchia San Luca, che per alcuni giorni è rimasta senza luce e acqua calda per via dello slaccio effettuato dall’Enel
Tamponamento a catena nel tardo pomeriggio sull’Asse mediano in prossimità dello svincolo con via Tramontana. Coinvolte una Ford Fiesta condotta da un giovane 24enne di Teulada, una Opel Agila condotta da una cagliaritana di anni 24 ed una Fiat panda
Claudio Usala, l’imprenditore trentenne di Quartu, che ieri mattina con un gesto clamoroso di fronte alla villa di Berlusconi, ad Arcore, si è dato fuoco si trova ricoverato con gravi ustioni di secondo e terzo grado all’ospedale Niguarda di Milano