La battaglia ambientalista del Gruppo di intervento giuridico non conosce soste e và dalla difesa delle terre pubbliche alla denuncia di interventi rischiosi dal punto di vista ambientale. Questa volta l’attenzione dell’associazione guidata da Stefano Deliperi è rivolta a quello
Nella giornata di ieri il personale della gruppo Falchi della sezione “Criminalità diffusa” Squadra Mobile e della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I., ha tratto in arresto M.A. 33enne, gestore di un circolo privato di via Flumentepido. I poliziotti hanno rinvenuto
Conservare la dignità, l’autostima e la propria bellezza, magari grazie a un filo di trucco e, perché no, a un po’ di smalto sulle unghie. Anche la cura estetica può essere una forma di terapia, un modo per reagire e
Uno studio che indaga sui meccanismi della Sclerosi multipla firmato dal professor Francesco Delogu, associato del Dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali e dal dottorando di ricerca e Phd internazionale in Scienze e tecnologie per l’innovazione Amit Kumar,
Tragedia ieri sera a Quartucciu, in località Ponti Paris, dove due giovani appena usciti dal Serd dopo aver prelevato il metadone e dopo averne fatto uso si sono schiantati sul guard rail perdendo il controllo dello scooter Piaggio Liberty (appena rubato)
È di 3 milioni di euro il valore commerciale dei circa 400 chilogrammi di hashish sequestrati il 21 febbraio dal Nucleo Investigativo del Comando provinciale dei Carabinieri in un capannone nei pressi del vecchio inceneritore a Cagliari. All’interno dello stabile i militari
Nella manifestazione di protesta degli oltre 250 lavoratori dell’Aias Sardegna, che ieri pomeriggio reclamavano di fronte alla sede di viale Poetto il pagamento di otto mensilità arretrate, si è insinuato l’occhio indiscreto di una telecamera. Una presenza inquietante che avrebbe
Maxi sequestro di hashish a Cagliari. Nel pomeriggio di ieri i carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale del capoluogo hanno rinvenuto e sequestrato un’ingente quantità di droga. I militari hanno arrestato una persona. I dettagli dell’operazione verranno illustrati nel
Nonostante fossero stati raggiunti da un decreto di espulsione hanno tentato di tornare in Sardegna. Identificati dai poliziotti della Squadra mobile, che hanno presidiato le coste del sud dell’Isola in seguito ai recenti sbarchi, sono stati arrestati ed espulsi nuovamente.
Lo ha raggiunto all’uscita della discoteca Jko per dargli una testata al viso e poi si è messo in fuga verso via Dolcetta. È stato arrestato dalla Polizia nella notte tra sabato e domenica Manuel Cabras, 35 anni, qualche precedente