“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. E per citare Antonello Venditti, Claudio Ranieri, anzi “Sir Claudio”, di giri immensi ne ha fatti parecchi dopo l’amore passionale e travolgente sbocciato con il Cagliari all’inizio della sua
Il Marocco vola in semifinale dei Mondiali di Qatar 2022, battendo 1 a 0 il Portogallo di Cristiano Ronaldo. A Cagliari allora cori e bandiere, in centro parte la festa del popolo marocchino. Clacson e caroselli, canti e cori accompagnano
Il Cagliari Calcio comunica di avere sollevato Stefano Capozucca dal ruolo di Direttore Sportivo della prima squadra. Il Club ringrazia il Direttore Capozucca per quanto fatto nel corso degli anni vissuti in Sardegna, augurandogli il meglio per il futuro professionale.
Finisce 1-1 il derby del “Capo di Sopra” fra Torres e Olbia nel girone B del campionato di Serie C di calcio. Davanti a uno stadio Acquedotto gremito in ogni ordine di posto le due squadre hanno disputato un match
Si è concluso il Campionato del Mondo iQFOiL di Brest con la vittoria della medaglia d’oro per Marta Maggetti che si è presentata in finale con la pettorina gialla e ha dominato la prova regalando all’Italia una splendida prima posizione
Allo stadio Dall’Ara Bologna e Cagliari scendono in campo nella gara di Coppa Italia valevole per i sedicesimi. Ad accompagnare i rossoblù un gran numero di tifosi. Il tifo bolognese è sempre caldo, molto esigente, ma quello sardo non si
Medaglia di bronzo per l’Italia ai Mondiali di Volley femminile in corso tra Olanda e Polonia. Le ragazze allenate da Davide Mazzanti hanno regolato facilmente gli Stati Uniti con un netto 3-0 e si sono aggiudicate il terzo posto dietro
Tanto genio, troppa sregolatezza. La storia di Fabian O’Neill, centrocampista uruguaiano del Cagliari della seconda metà degli anni ’90, assomiglia a quelle di George Best, o Paul Gascoigne, talenti rovinati dai vizi e dall’alcol. La sua classe in campo invece
La Nazionale Italiana di basket con sindrome di down è di nuovo campione del mondo. La selezione allenata dal sardo Mauro Dessì, da Giuliano Bufacchi e Francesca D’Erasmo ha vinto la massima competizione mondiale che si è tenuta a Funchal,
Tra dieci anni Cagliari potrebbe rivivere i fasti di Italia ’90. Il capoluogo sardo è stato infatti designato formalmente tra le sedi dei campionati europei di calcio Euro 2032 per cui l’Italia si è candidata. La Figc ha selezionato il