Cagliari impantanato a Cittadella: tra vecchi difetti e superiorità numerica sprecata finisce 0-0

Chance sprecata per gli uomini di Ranieri, in 11 contro 10 per oltre mezz'ora.
Sconfitto il Como all’esordio, il secondo successo di fila per il Cagliari dopo quello sul Cosenza, sempre alla Unipol Domus, Mister Ranieri prova ora a sfatare il tabù trasferta in casa del Cittadella. Schiera così Falco per sostituire Pavoletti, a centrocampo Nandez con Makoumbou e Kourfalidis. Gorini, risponde schierando dal primo minuto i nuovi acquisti Maistrello e Crociata, Antenucci dietro alle punte con Lores Valera titolare. Gli ospiti supportati da un gran numero di tifosi che già dalle prime luci del mattino hanno raggiunto il Veneto, vogliono cavalcare il nuovo entusiasmo dopo il ritorno di Ranieri. Nessuna rete, tanto agonismo e poche occasioni nella prima frazione di gioco al Tombolato: il Cittadella parte bene, ma poi lascia il campo alle qualità del Cagliari. Nella ripresa il Cittadella si ritrova ben presto con dieci uomini in campo, ma i rossoblù non riescono a sfondare il muro del Cittadella e il match finisce 0-0.
Primo tempo. Si affrontano a viso aperto le due compagini nei primi minuti di gioco. I cori del tifo sardo che incitano la squadra, sovrastano di gran lunga le voci dei tifosi casalinghi. Nessuna vera occasione di vantaggio nei primi venticinque minuti di gioco. Due le azioni salienti che hanno regalato qualche brivido di speranza ai rossoblù: al tredicesimo minuto un calcio d’angolo per il Cagliari, affidato ai piedi raffinati di Falco., viene bloccato da Kastrati nonostante l’intervento anche di testa di Dossena. È una partita molto combattuta e fisica quella giocata da Cittadella e Cagliari, nessuna delle due concede spazi e difende i suoi spazi con lucidità. Superata la mezz’ora, davanti a un gioco molto frammentato, la gara è ancora sullo 0-0: Nandez trova il Falco in area, il destro del fantasista, però, termina sull’esterno della rete. È un buon momento questo per i ragazzi di Ranieri che costringono gli avversari nella propria trequarti. Mancano cinque minuti alla fine del primo tempo, i sardi hanno il controllo completo della gara e costringono i veneti a non uscire dalla propria metà campo. Illude il Cagliari al 43’, Kastrati salva un tiro pericoloso di Lapadula, arriva Zappa che calcia alle spalle del portiere avversario: Rutella fischia subito il fuorigioco, confermato anche dal Var. Scatta il quarantacinquesimo, tre i minuti di recupero concessi. Finisce 0-0 il primo tempo tra Cittadella e Cagliari.
Secondo tempo. Squadre che tornano in campo senza cambi. Sembra un Cagliari più propositivo in questo avvio di gioco della ripresa. Dopo appena sette minuti di gioco il Cittadella resta in dieci: doppia ammonizione per Salvi che è costretto a lasciare il campo. Se n’è andato anche il primo quarto d’ora del secondo tempo: continua a spingere il Cagliari, forte dell’uomo in più. Trema, però, il Cagliari al 71’ con Frare che cerca la conclusione. Continua la spinta per la squadra di Ranieri, che non è riuscita a creare occasioni clamorose, ma ha ancora poco meno di venti minuti e il vantaggio numerico per riuscire a chiudere la partita. È ancora Falco al settantaseiesimo a cercare la porta su cross di Nandez, ma Kastrati blocca. Dieci minuti al novantesimo e il Cagliari costringe i padroni a difendersi nella propria metà campo. All’ottantaseiesimo Ranieri si gioca il tutto per tutto: manda in campo tutti gli attaccanti per una formazione estremamente offensiva. Sono cinque i minuti di recupero per le speranze del Cagliari di andare in vantaggio. Ritmi bassi in questo finale di partita al Tombolato. poco gioco, tanti fischi per l’arbitro e tanto tifo per sostenere le squadre.
CITTADELLA: con il 4-3-1-2, Kastrati – Salvi, Perticone, Frare, Donnarumma – Crociata (65’ Vita), Branca, Mastrantonio (65’Pavan) – Antonucci (71’ Felicioli) – Varela (58’ Mattioli), Maistrello (71’ Ambrosino). A disposizione: Ambrosino, manfrina, Maniero, Felicioli, faro, Visentin, Mattioli, Vita, Carriero, Pavan, Embalo, Asencio. Allenatore: Gorini
CAGLIARI: 3-5-2 per Ranieri, Radunovic – Altare, Dossena, Capradossi (85’ Barreca) – Zappa (80’ Millico), Nandez, Makoumbou, Kourfalidis (85’ Rog), Azzi (80’ Griger) – Lapadula, Falco (85’ Luvumbo). A disposizione: Aresti, Iliev, Carboni, Barreca, Obert, Rog, Lella, Millico, Griger, Luvumbo. Allenatore: Ranieri
Arbitro: Rutella
Marcatori:
Ammoniti: Mastrantonio, Nandez, Salvi, Altare, Branca, Perticone, Ambrosino,
Espulsi: Salvi, Russo (secondo allenatore Cittadella)
© RIPRODUZIONE RISERVATA