È capitato a tanti di incontrarlo al semaforo del bivio per Elmas, sulla statale 130. Con il sole, con la pioggia, con il caldo o con il freddo Giorgio Cocco era lì, in uno dei punti più trafficati dell’hinterland cagliaritano
Sardegna terra di bracconaggio. Il cagliaritano e il Sulcis in particolar modo sono due zone dell’isola storicamente interessate dal fenomeno. I volontari della Lipu, in collaborazione con il Corpo forestale Vigilanza ambientale della Regione Sardegna hanno smantellato una rete di bracconaggio piuttosto
Sulla risoluzione della crisi dello stabilimento Alcoa di Portovesme sono arrivate anche le parole del segretario di Fiom Cgil Maurizio Landini, questa mattina a Cagliari al meeting dei metalmeccanici sardi. «Marzo potrebbe essere il mese decisivo – ha detto Landini
La polizia ha arrestato ieri un trentenne del Gambia, Sawo Bakary, dopo averlo fermato in possesso di circa 30 grammi di hashish. L’arresto è avvenuto al quartiere Marina, in un edificio abbandonato di via Riva di Ponente, dove lo spacciatore
«Ciao Marco se quest’anno fai 15 gol le vacanze te le pago io, altrimenti me le paghi te». Così l’ex centravanti della nazionale italiana Bobo Vieri aveva promesso in un video proiettato ad Asseminello nel giorno della presentazione di Marco Boriello
Anche a Pirri impazza la voglia di carnevale con il tradizionale “Carrasciali pirresu”. Maschere, stelle filanti, tamburi e tanta musica invaderanno le strade della municipalità cittadina domani, martedì 28 febbraio. La sfilata è stata organizzata con il patrocinio della Municipalità
Così antichi di origine, così moderni come scoperta, ma già amatissimi. I Giganti di Mont’e Prama stanno diventando sempre più un simbolo per la Sardegna. Per loro arriva un nuovo riconoscimento, tra i più meritocratici e popolari: undicesimo posto nella
I lavori per l’ampliamento dell’Ufficio immigrazione di Via Venturi, che sarebbero dovuti essere già iniziati, sono bloccati. La denuncia arriva dal Sindacato autonomo poliziotti e da Fratelli d’Italia. Questa mattina un delegato del Sap, Bruno Murgia e Paolo Truzzu, rispettivamente
Un progetto di ricerca quantomai attuale quello di Silvia Aru, ricercatrice sarda vincitrice della borsa di studio “Marie Curie fellowship” dell’Amsterdam Institute for Social Science Research. “PASS. A Place for the Asylum SeekerS: European Migration Policies and their Socio-Spatial Impacts”
Un forte impegno contro l’inceneritore di Tossilo ha fatto vincere un milione di lombrichi alle amministrazioni comunali di Olzai e Sarule. Il Presidio Piazzale Trento di Cagliari ha premiato nell’ambito del concorso Expopò la determinazione delle sindache Ester Satta e