La nuova piazza San Michele è praticamente pronta ma già si registrano alcuni atti vandalici: danneggiate le telecamere di videosorveglianza. A pochi giorni dall’inaugurazione le telecamere posizionate nelle scale sono state in parte divelte.
Nuovo agguato alla Sardegna sventato dalla Capitaneria di porto di Salerno. Una nave battente bandiera bulgara avrebbe dovuto portare un carico di rifiuti pericolosi nel porto di Oristano. Il carico di 87mila kg di materiali ferrosi inquinati e speciali destinato
Ci siamo quasi: sistemata la pavimentazione di legno, piazza Garibaldi è quasi pronta. Sopra l’intelaiatura di doghe di lamiera gli operai hanno sistemato il pavimento di legno che prima era accatastato ai margini degli alberi. Manca davvero poco e la città potrà
A Cagliari riecco i mercatini a tema. Fine settimana con gli espositori negli spazi concessi dal Comune. Stamattina si sono visti una decina di gazebo nel bastione di Saint Remy, altre bancarelle sono state allestite invece in piazza San Giacomo.
Brutto incidente stradale nel pomeriggio sulla Statale 389 all’uscita di Bitti verso Orune. Una persona è rimasta gravemente ferita. I Vigili del Fuoco di Nuoro sono intervenuti questo pomeriggio a seguito di uno scontro fra una moto e un’auto. A
Il gatto delle sabbie è un piccolo felino diffuso nei deserti africani e asiatici, tarchiato, con coda lunga e grandi orecchie appuntite. Vive a temperature molto elevate ed è difficilissimo da scovare perché non lascia tracce o resti delle sue
Lo sapevate? I cavallini che vivono sulla Giara sono gli unici liberi in Europa. Occhi neri a mandorla, gambe corte, pelo folto, nero o bruno. Sono i cavallini della Giara. Gli unici selvaggi nel nostro continente. Come informa il sito
Cagliari, in rada c’è il Maìn: avvistato nel Golfo degli Angeli lo yacht di Giorgio Armani. Ha gli interni realizzati dal noto stilista ed è una delle imbarcazioni più esclusive e lussuose mai costruite. Costruito nei cantieri di Viareggio di
Gli stupidi arrivano sino a Gorropu: vandalizzato anche uno dei luoghi simbolo della Sardegna. Scritte e pasticci insulsi sul calcare. Graffiti (parrebbe) in tedesco: un’offesa per il canyon isolano più famoso, un’onta per la natura del luogo, incontaminata e protetta.
Dopo l’inaugurazione ufficiale, il giorno dopo è per il Mito: Gigi Riva in visita ai cimeli della Sardegna Arena. È arrivato da solo, in silenzio, senza avvisare. Lui è fatto così: è Gigi Riva, noto “Rombo di Tuono“, uno dei