• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Racconti cagliaritani - Pagina 2 di 16 | Cagliari - Vistanet
Racconti cagliaritani - Pagina 2 di 16 | Cagliari - VistanetRacconti cagliaritani - Pagina 2 di 16 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Doppio vortice atlantico in arrivo: fine settimana di piogge e vento sulla Sardegna 6 Novembre 2025
  • Quartu, maxi sequestro di droga e denaro contante: in carcere un insospettabile organizzatore di eventi 6 Novembre 2025
  • Tragedia nella notte sulla 195: muore a 46 anni Andrea Cammisuli, forse un malore alla guida 6 Novembre 2025
  • Cagliari, donna investita sulle strisce: investitore in fuga 5 Novembre 2025
  • Cagliari celebra i 100 anni di Maria Vittoria Putzolu, stampacina doc 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Racconti cagliaritani

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 0

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un’antica nave spagnola del XV secolo che portava un carico di azulejos, caratteristiche mattonelle decorate

Detti e modi di dire sardi: “Pagu genti, bona festa”

4 Giugno 2025 0

Detti e modi di dire sardi: “Pagu genti, bona festa”. Sicuramente un’espressione consolatoria, ironica, in parte sarcastica. Perché i sardi si rivedono spesso nella frase “pagu genti, bona festa”? In Sardegna esiste un detto tanto breve quanto emblematico: “Pagu genti,

Detti e modi di dire sardi: “Bolli s’ou, sa pudda e s’arriali”, volere l’uovo la gallina e i soldi

4 Giugno 2025 0

Detti e modi di dire sardi: “Bolli s’ou, sa pudda e s’arriali”, volere l’uovo la gallina e i soldi. “Bolli s’ou, sa pudda e s’arriali”: quando l’ingordigia supera anche la fame. Tra i detti sardi piĂą goduriosamente spietati e irresistibilmente

L’ultimo messaggio di un martire condannato a morte nell’Anfiteatro di Cagliari

23 Aprile 2025 0

L’ultimo messaggio di un martire condannato a morte nell’Anfiteatro di Cagliari. In una delle cisterne attigue all’Anfiteatro romano c’è ancora un antico messaggio lasciato da un condannato a morte. Che cosa dice? Un messaggio che racconta la fine di un

Lo sapevate? PerchĂ© l’espressione “Ho brutta voglia” viene utilizzata e capita solo in Sardegna?

14 Aprile 2025 0

Lo sapevate? PerchĂ© l’espressione “Ho brutta voglia” viene utilizzata e capita solo in Sardegna? Sembra italiano ma non lo è. PerchĂ© questa espressione molto diffusa nel Campidano e nel Sud Sardegna viene capita solo dai sardi? Lo sapevate? Che l’espressione

Meraviglie di Sardegna: la Torre di San Pancrazio, baluardo pisano e monumento piĂą alto di Cagliari

14 Aprile 2025 0

Meraviglie di Sardegna: la Torre di San Pancrazio, baluardo pisano e monumento piĂą alto di Cagliari. Nel cuore di Cagliari, nel quartiere storico di Castello, sorge una sentinella di pietra che da secoli veglia silenziosa sulla cittĂ : la Torre di

Che cosa si intende con l’espressione sarda “Conch’e arreiga”?

31 Marzo 2025 0

Che cosa si intende con l’espressione sarda “Conch’e arreiga”? Quante volte dai nostri nonni avremo sentito l’espressione “Sesi una conch’e arreiga”. Sapete che cosa significa? Avete mai sentito dire dai vostri nonni l’espressione “Sesi una conch’e arreiga”? Ma che cosa

La terribile storia di Vanda Serra, la giovane rapita e uccisa nel 1925 ad Aidomaggiore

24 Marzo 2025 0

La terribile storia di Vanda Serra, la giovane rapita e uccisa nel 1925 ad Aidomaggiore. Una vicenda macabra e inquietante di cento anni fa che ancora fa gelare il sangue per le modalitĂ  e lo scopo dell’assassinio. La tragica vicenda

L’origine dei cognomi sardi: Monni

28 Gennaio 2025 0

L’origine dei cognomi sardi: Monni. Da dove deriva il tipico cognome sardo Monni? L’origine del cognome Monni, tipico della Sardegna, offre uno spaccato affascinante sulla storia e le radici culturali dell’isola. Questo cognome, che si riscontra anche in alcune aree

L’origine dei cognomi sardi: Tronci

17 Dicembre 2024 0

L’origine dei cognomi sardi: Tronci. Da dove deriva e dove è diffuso il cognome sardo Tronci? L’origine del cognome sardo Tronci affonda le sue radici in una storia affascinante e ricca di suggestioni linguistiche, che ne rendono interessante l’analisi. La

« Precedente 1 2 3 4 … 16 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a