• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 28 di 643 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 28 di 643 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 28 di 643 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tiger, il cane triste: nessuno lo vuole per l’aspetto e la taglia, ma lui ha l’animo gentile, pacato e docile 14 Settembre 2025
  • Tziu Pietro festeggia 102 anni: prigioniero di guerra in Germania per 5 anni, una vita piena e coraggiosa 14 Settembre 2025
  • Tragico incidente stradale nel pomeriggio: muore don Giulio Corongiu, parroco di Sant’Antioco 14 Settembre 2025
  • Amsicora imbattibile: la Supercoppa Italiana hockey su prato femminile resta in Sardegna 14 Settembre 2025
  • (FOTO) Sagra della Panada di Assemini: tradizione, arte e longevità negli scatti di Pierino Vargiu 14 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Qual è la chiesa più antica di tutta la Sardegna?

11 Gennaio 2025 0

La Basilica di San Saturnino, situata nel quartiere Villanova di Cagliari, è la più antica chiesa della Sardegna, dedicata a San Saturnino, giovane martire e patrono della città. Sorge su un’area di grande valore storico e archeologico, con una necropoli

Lo sapevate? A Selargius c’è un’antica scritta che inneggia a Emilio Lussu

10 Gennaio 2025 0

Lo sapevate? A Selargius c’è un’antica scritta che inneggia a Emilio Lussu. L’antica scritta “W Lussu” è stata recentemente restaurata e ora è possibile ammirarla sul muro esterno di Casa Cara. Una scritta che presumibilmente risale all’epoca in cui Emilio

Lo sapevate? Qual è la chiesa più piccolina della Sardegna?

10 Gennaio 2025 0

Tra le tante meraviglie che la Sardegna ha da offrire, c’è un piccolo angolo di tranquillità e spiritualità che merita di essere scoperto: la chiesa di Santa Rita da Cascia, situata a Porto Rafael, nei pressi della baia di Nelson

Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “Apistillonau”?

9 Gennaio 2025 0

Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “Apistillonau”? Sardo lingua bellissima e affascinante, ricca di vocaboli particolari e che incuriosiscono per tanti aspetti. Ecco cosa vuol dire apistillonau. Il sardo, con la sua straordinaria musicalità e i suoi vocaboli

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Cala Sinzias, una delle più pulite dell’Isola

7 Gennaio 2025 0

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Cala Sinzias, una delle più pulite dell’Isola. La Sardegna è una terra di incantevoli bellezze naturali, e tra queste spicca la spiaggia di Cala Sinzias, un autentico gioiello del Sud-Est sardo, rinomato per la

Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “pindaciai”?

7 Gennaio 2025 0

Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “pindaciai”? Sardegna terra chiusa, luogo di inimicizie e scontri: qui entra in ballo il termine “pindaciai”. Sapete che cosa vuol dire? Lo sapevate che in Sardegna esiste una parola, “pindaciai”, che racchiude

Lo sapevate? Tra Benetutti e Bultei esistono delle vasche termali calde libere in aperta campagna

7 Gennaio 2025 0

Immaginate nel freddo dell’inverno di poter usufruire di calde vasche termali libere all’aperto. Le troverete tra Benetutti e Bultei, in aperta campagna, in uno scenario bucolico meraviglioso. Avete mai pensato di immergervi in calde vasche termali libere, circondati dalla quiete

Lo sapevate? Che cos’è il pinnetto sardo e perchè si chiama così?

4 Gennaio 2025 0

I pinnetti sono un simbolo della cultura pastorale sarda e una testimonianza della profonda connessione tra l’uomo e il territorio in Sardegna. Queste antiche costruzioni, diffuse in tutta la regione, sono conosciute con nomi differenti a seconda della zona, come

Lo sapevate? Che cosa è su barralicu?

3 Gennaio 2025 0

Lo sapevate? Che cosa è su barralicu? Un nome che sembra uscito da una favola antica (e anche il suo utilizzo), un oggetto ormai non più comune, che un tempo ogni bambino sardo possedeva; che cosa è su barralicu (o

Lo sapevate? In Sardegna la Befana è sa Femmina Beccia

2 Gennaio 2025 0

Lo sapevate? In Sardegna la Befana è sa Femmina Beccia. Accomunata impropriamente a Sa Filonzana, cosa si sa oggi sull’Epifania in Sardegna? Esistono delle vecchie tradizioni legate a questa festività? Sapevate che in Sardegna la Befana è chiamata “sa Femmina

« Precedente 1 … 26 27 28 29 30 … 643 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a