• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 48 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 48 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 48 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La tomba segreta di Tuvixeddu: un gioiello egizio nascosto nella necropoli 16 Settembre 2025
  • Sapete quale è a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia? 16 Settembre 2025
  • Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni 16 Settembre 2025
  • Non basta l’AI: senza media locali non c’è libertà di parola. Una riflessione su ciò che ci aspetta 16 Settembre 2025
  • Addio a Sergio Frau, il giornalista-scrittore che spostò Atlantide in Sardegna 16 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel 1985 Papa Giovanni Paolo II in visita in Sardegna incontrò i minatori e scese a -200 metri

14 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Nel 1985 Papa Giovanni Paolo II in visita in Sardegna incontrò i minatori e scese a -200 metri. Nel 1985, la Sardegna visse un momento storico destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva. Papa Giovanni Paolo II, primo

Lo sapevate? In Sardegna c’è una delle rarissime dinamo progettate dall’inventore Pacinotti

12 Dicembre 2022 0

Il celebre fisico Antonio Pacinotti ebbe un rapporto speciale con la Sardegna. Nato a Pisa nel 1841, arrivo nell’Isola nel 1873, poco dopo l’Unità d’Italia, per assumere l’incarico di docente di Fisica dell’Ateneo del capoluogo, dove rimase fino all’inizio degli

Lo sapevate? Il verso de “sa stria” (il barbagianni) in Sardegna era considerato presagio di morte

12 Dicembre 2022 0

Secondo le credenze popolari sarde di un tempo il paffuto e candido pennuto chiamato in “Limba” “sa stria” (barbagianni) sarebbe stato presagio di morte. Questo però a determinate condizioni: quando fosse passato sopra la testa di una persona emettendo il

Lo sapevate? Esiste anche una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Ma non si trova in Sardegna

12 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Esiste anche una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Ma non si trova in Sardegna. Nel cuore del Piemonte, tra le colline biellesi, all’interno del Museo di Pettinengo, si trova un’autentica rarità artistica: una statua di marmo

Lo sapevate? A Luras c’è il museo della Femmina Agabbadora

12 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? A Luras c’è il museo della Femmina Agabbadora. A Luras, in via Nazionale, si trova il Museo Etnografico Galluras, Museo della Femina Agabbadora. Ma chi era l’agabbadora e che cosa utilizzava? Che ricordi esistono in Sardegna e in

La curiosità. Il Cannonau è uno dei vini più antichi del mondo: ha più di 3.000 anni

12 Dicembre 2022 0

Il Cannonau è il simbolo enologico della Sardegna e per i sardi è motivo di orgoglio. Sebbene tutti gli abitanti dell’Isola lo conoscano, la maggior parte non sa che è uno dei vini più antichi del Bacino del Mediterraneo. In

Lo sapevate? Il granito rosa sardo è tra le 22 pietre più importanti del mondo

12 Dicembre 2022 0

Il granito sardo rosa, così come il marmo di Carrara, è stato inserito nella lista mondiale di pietre che hanno un forte impatto nella storia e nella cultura. Il materiale che viene dalla Sardegna è stato insignito a ottobre del

Dimore storiche in Sardegna. Cagliari: Villa Carboni gioiello architettonico nel cuore di San Michele

11 Dicembre 2022 0

Vi portiamo alla scoperta di Villa Carboni, splendida dimora storica situata nel quartiere di San Michele a Cagliari. Qui, un tempo lontano, c’era una domus romana, poi un convento dei Frati Minori, uno degli Scolopi. Infine divenne proprietà di Don

Lo sapevate? Il celebre spot dell’Amaro Montenegro fu girato in Sardegna

11 Dicembre 2022 0

«Il mal tempo si avvicinava, dovevo raggiungere i miei amici prima che il vento diventasse troppo forte. Le nostre ricerche in mare erano durate mesi… ora quell’antico vaso andava portato in salvo. Sembrava impossibile, ma ce l’avevamo fatta…». Chiunque sia

La storia della fede sarda, uno dei gioielli più rappresentativi della nostra tradizione

11 Dicembre 2022 0

    La fede è uno dei gioielli più rappresentativi della tradizione sarda. Un oggetto antico e prezioso la cui storia si perde tra mito e leggenda.  Sono tante le leggende fiorite intorno all’origine della fede sarda. Secondo una prima

« Precedente 1 … 46 47 48 49 50 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a