• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 39 di 77 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 39 di 77 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 39 di 77 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Pirri la pioggia trasforma le strade in fiumi: il VIDEO della situazione 9 Novembre 2025
  • Addio a Diego Contu, scompare prematuramente l’atleta dello Special Team di Basket Serramanna 9 Novembre 2025
  • Intrecci d’arte, il format letterario, artistico e di intrattenimento che inaugura un nuovo modo di presentare i libri 9 Novembre 2025
  • Nuovo concorso pubblico per 26 posti nei Centri per l’Impiego della Sardegna: come candidarsi 9 Novembre 2025
  • Marco Carta ricorda commosso il maestro Beppe Vessicchio: “Ti porterò con me, sempre” 9 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: quando al Poetto c’erano i casotti e le dune

25 Febbraio 2020 0

Una foto del Poetto con i casotti e le dune di sabbia finissima. I cumuli di sabbia erano talmente alti che i bambini riuscivano persino a nascondersi. Non esistono più né gli uni, né l’altra. Tra il marzo e il

La Cagliari che non c’è più: 1967, l’incrocio tra via Cavaro e viale Marconi

23 Febbraio 2020 0

L’incrocio tra via Cavaro, via Genneruxi, via San Benedetto e viale Marconi 53 anni fa. I palazzi sono identici, cambiano le auto: vecchie Prinz, Fiat 500 e 600, 1100 nel parcheggio del distributore e nello sterrato che poi diventerà uno

La Cagliari che non c’è più: il colle con Villa Clara, quando intorno non c’era il parco

22 Febbraio 2020 0

Nel 1896 la Provincia di Cagliari prese in affitto la grande tenuta agricola che si estendeva sul colle Monte Claro alla periferia della città. E vi allestì dei ricoveri per i maniaci tranquilli. Nel 1900 stabilì la costruzione di un

La Sardegna che non c’è più: scene di vita quotidiana a Ollolai nel 1966

14 Febbraio 2020 0

La Sardegna che non c’è più: scene di vita quotidiana a Ollolai nel 1966. Una foto che mostra come si viveva sino a non tanto tempo fa nei paesi dell’Isola. Una povertà dignitosa in quella che era la stanza del

La Cagliari che non c’è più: Bonaria in un’antichissima foto del 1854

11 Febbraio 2020 0

Non esiste immagine più antica che raffiguri la Basilica di Bonaria, così come non esistono foto più antiche della Sardegna di quelle scattate da Edouard Delessert nel 1854. La foto che vi mostriamo che mostra come si presentava il Santuario

La Cagliari che non c’è più: cartoline e adesivi stampati per la vittoria dello Scudetto 1970

7 Febbraio 2020 0

La vittoria del Cagliari nel campionato di serie A 1969-1970 rappresentò qualcosa di epocale, a livello sportivo ma anche sociale. Un successo talmente importante che è diventato parte della storia della Sardegna, come sinonimo di riscatto e motivo di orgoglio.

La Cagliari che non c’è più: il Poetto nel 1952

4 Febbraio 2020 0

Una foto aerea del Poetto nel 1952, poi trasformata in cartolina. La fisionomia della spiaggia e dei dintorni è completamente diversa da quella attuale. Che differenze notate? Si nota la sagoma dell’Ospedale Marino, le saline sono ancora aperte ( si

La Cagliari che non c’è più: la chiesa medievale di San Bardilio, demolita nel 1929

27 Gennaio 2020 0

Ai piedi del colle di Bonaria, proprio lì dove ora c’è l’orrendo ingresso di cemento del cimitero monumentale, sino al 1929 si trovava la chiesa medievale intitolata a San Bardilio. La chiesa era la parrocchiale del quartiere portuale, la vecchia

La Cagliari che non c’è più: Piazza Italia a Pirri nel 1952

25 Gennaio 2020 0

Guardate come si presentava Pirri nel 1952. Piazza Italia (dove un tempo si teneva anche il mercato): pedoni e persone lì dove ora sfrecciano auto e altri mezzi. Si noti che al posto della palazzina che ospita il bar Mariuccia

La Cagliari che non c’è più: San Domenico, la chiesa più bella della città, distrutta nel 1943

24 Gennaio 2020 0

Chi la ricorda l’ha definita una delle chiese più belle di Cagliari e di tutta la Sardegna. Era un esempio eccezionale di stile gotico catalano, per le sue volte, per il chiostro (una parte si è salvata) ma venne spazzata

« Precedente 1 … 37 38 39 40 41 … 77 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a