• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 34 di 77 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 34 di 77 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 34 di 77 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa 9 Novembre 2025
  • «Avevo paura di non farcela, invece qui mi insegnano senza giudicarmi»: la speranza di Asia e dei ragazzi di Domus de Luna 9 Novembre 2025
  • Pirri, Maria Laura Manca: «Non possiamo più aspettare l’emergenza, serve intervento immediato» 9 Novembre 2025
  • Malata gravemente, la povera Fortuna è ricoverata e ha bisogno di tanto aiuto: ecco come fare 9 Novembre 2025
  • Metro Cagliari, stop e ripartenza della Linea 1 (l’unica attiva) nella stessa giornata, per il maltempo 9 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: la spiaggia del Poetto nell’estate del 1975

29 Maggio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: il Poetto in una bella foto a colori nell’estate del 1975. Costumi due pezzi abbondanti e coloratissimi, ombrelloni di tela psichedelici, basette e capigliature folte: siamo nella prima metà degli anni Settanta. Sullo sfondo

La Cagliari che non c’è più: via Roma irriconoscibile nel lontano 1876

27 Maggio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: una irriconoscibile via Roma nel 1876. Ecco come si presentava via Roma 144 anni fa. Non esisteva la Palazzata (si cominciò a costruire i palazzi nel 1893), non c’erano alberi ed erano ancora presenti

La Cagliari che non c’è più: la chiesa dei Santi Giorgio e Caterina distrutta nel 1943

23 Maggio 2020 0

L’antica chiesa dedicata ai Santi Giorgio e Caterina, detta “dei Genovesi” sorse a Cagliari alla fine del XVI secolo. Era sede dell’Arciconfraternita dei Genovesi nel quartiere di Marina in via Manno (chiamata dai cagliaritani come Sa Costa) nell’area dove ora

La Cagliari che non c’è più: 1950, l’Anfiteatro romano abitato dagli sfollati dopo la guerra

22 Maggio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari

La Cagliari che non c’è più: il Piccolo Caffè e gli indimenticabili gelati di signor Nando

19 Maggio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: via Garibaldi, il Piccolo Caffè di signor Nando Mura, indimenticabili i suoi gelati. Un’immagine che ai più giovani dirà poco o niente. Il Piccolo Caffè in via Garibaldi, proprio davanti a quello che era

La Cagliari che non c’è più: La Discoteca, uno dei negozi più amati dai giovani

18 Maggio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: via Dante, angolo via Cimarosa, La Discoteca, uno dei negozi più amati dai giovani. C’era La Casa del Disco in via Roma e La Discoteca in via Dante: per decenni sono stati il punto

La Cagliari che non c’è più: pincareddu, zacch’e poni e prontus cuaddus prontus, i giochi di una volta

16 Maggio 2020 0

Prima che che le strade venissero invase dalle macchine e dell’avvento di videogiochi, computer e smartphone, per le vie delle città non era difficile trovare gruppi di bambini giocare all’aria aperta, con un pallone magari, oppure rincorrendosi o ancora divertendosi

La Cagliari che non c’è più: il terreno dove nel 1923 fu costruito lo Stadio Amsicora

15 Maggio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: primi decenni del ‘900, il terreno dove nel 1923 verrà costruito lo Stadio Amsicora. Intorno allo spazio, nell’odierna via Dei Salinieri, sotto il colle di Monte Urpinu non c’era nemmeno una casa. Il presidente

La Cagliari che non c’è più: una foto della città quasi irriconoscibile nel 1902

13 Maggio 2020 0

C’è la Sella del Diavolo, si vede il mare, il cimitero di Bonaria e la basilica omonima in “perenne” costruzione ma in primo piano si notano edifici e spazi che non esistono più. Campi, orti, veri e propri appezzamenti di

La Cagliari che non c’è più: la chiesa di San Domenico, la più bella della città, distrutta nel 1943

12 Maggio 2020 0

Chi la ricorda l’ha definita una delle chiese più belle di Cagliari e di tutta la Sardegna. Era un esempio eccezionale di stile gotico catalano, per le sue volte, per il chiostro (una parte si è salvata) ma venne spazzata

« Precedente 1 … 32 33 34 35 36 … 77 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a