Da quattro anni il marchio “Noche de Travesuras” è diventata sinonimo di feste latine di grande successo a Cagliari e provincia. Sono migliaia i cagliaritani che in questi anni hanno seguito ovunque il dj cubano Roli Garcia e la sua
Da Super Mario alle Spice Girls passando per Beverly Hills, Baywatch e gli Eiffel 65. Un decennio fatto di jeans a vita bassa (anzi bassissima!), scarpe da ginnastica fosforescenti, skateboard, surf, graffiti, pomeriggi passati in sala giochi davanti a una
Sono tanti i cagliaritani che lo hanno ammirato all’opera mentre creava le pizze de Il Gallo D’Oro e di Zero Zero, due note pizzerie di Cagliari, templi, rispettivamente, della pizza napoletana e della pizza al taglio alla romana. Ora Giuseppe
Vi portiamo a conoscere I Sarti del Gusto, ristorante di via Sulis, tra i più innovativi e ricercati di Cagliari. Passeggiando in via Sulis, tra le tante boutique di questa via diventata ormai tempio dell’eleganza cagliaritana, è impossibile non notare,
Dopo quasi trent’anni di esperienza nell’organizzazione di feste, banchetti, eventi e ricevimenti di gala il Convento San Giuseppe apre il suo ristorante. Si chiama “Viceversa”, un nome che farà ricordare ai meno giovani le atmosfere che si potevano vivere una
Avvicinarsi al bancone, guardare cosa offre di fresco la cucina, ordinare e venire serviti. È un po’ questo il concetto che sta alla base di “Ristorante 96”, il nuovo locale inaugurato ieri sera in viale Bonaria 96 a Cagliari. Si
A Cagliari c’è un ristorante dove due amici si possono sedere allo stesso tavolo e ordinare una Margherita e una pizza con l’oro sopra. Sì, oro commestibile 23 carati prodotto da un’azienda fiorentina, accompagnato da caviale di storione beluga huso
Il titolo “360 gradi nell’Angolo” con sottotitolo “ La mia esperienza al servizio dello sport” ben racchiude lo spirito del volume. Riporta sia una veduta a tutto tondo del movimento canoistico, sia il punto di vista personale, non secondario, frutto dell’esperienza
Pochi piatti come la fregola rappresentano al meglio la cucina sarda. Questo formato speciale di pasta infatti esiste solo in Sardegna, dove è attestato da almeno un millennio. Secondo alcune fonti infatti, veniva esportato fuori dalla Sardegna già dal X
Passeggiando in via Sulis, tra le tante boutique di questa via diventata ormai tempio dell’eleganza cagliaritana, è impossibile non notare, appena sotto le scalette che conducono alla passeggiata del Terrapieno, una boutique molto particolare. Le sue creazioni non sono fatte