Oggi la Direzione Marittima di Cagliari ha continuato a coordinare incessantemente la ricerca dei due diportisti dispersi in mare usciti da Porto Pino e dei quali, dal pomeriggio di sabato, non si sono più avute notizie. Sono stati impiegati velivoli
È stato ritrovato il cadavere di una donna al largo di Sant’Antioco, non lontano da Porto Pino, luogo di partenza della barca di Gianmarco e Valentina Murgia, padre e figlia di Giba che risultano dispersi dalla sera di sabato 15
Tragedia ferroviaria all’alba in Sardegna. Un giovane di cui non si conoscono ancora le generalità è morto dopo essere stato travolto da un treno al km 56, nella tratta Cagliari-Oristano, tra i comuni di San Gavino Monreale e Pabillonis. Da
Sono ore di forte preoccupazione a Porto Pino, dove una barca risulta dispersa dalla notte di sabato 15 ottobre. Gianmarco Murgia e la figlia Valentina, 64 e 34 anni di Giba, erano usciti con la barca per andare a pesca
Si chiamava Elia Putzolu, aveva 28 anni ed era di origine sarda: queste le poche notizie confermate dalla Farnesina sulla morte di un giovane foreign fighter rimasto ucciso nel Donetsk. Putzolu era arruolato con le milizie a sostegno della Russia.
Grave incidente nel pomeriggio a Villasimius. Un uomo di 44 anni stava percorrendo la strada litoranea in sella a una moto, quando per cause da accertare ha perso il controllo del mezzo ed è precipitato in una scarpata. Soccorso dagli
Striscia negativa da tre turni per il Cagliari di Liverani che affronta il Brescia di Castaldello reduce, invece, dalla sconfitta contro il Bari. Le scelte di Liverani si confermano vincenti: il Cagliari mantiene il 2 a 0 fino allo scoccare
Ancora una rapina a un ufficio postale in provincia di Oristano. Stavolta nel mirino dei banditi l’ufficio postale di Norbello. Secondo le prime ricostruzioni, un bandito sarebbe entrato nella struttura questa mattina verso le 8, con il volto coperto e
Sono stati assegnati oggi, nella sede di ARES Sardegna, 60 incarichi di titolarità per altrettanti medici di medicina generale che andranno a coprire gli ambiti di Quartu Sant’Elena, Dolianova, Burcei; Carbonia, Portoscuso, Gonnesa e Iglesias, Villamassargia e Domusnovas; Villanovatulo ed
Estesa l’allerta maltempo sulla Sardegna sino a giovedì 13 ottobre Con un nuovo avviso valevole sino a mezzogiorno di giovedì 13 ottobre 2022, stamani la Protezione civile regionale ha diramato un allerta codice arancio (criticità moderata) per rischio idrogeologico, codice