La Lupa Capitolina sarebbe stata creata con materiale sardo. Forse non tutti sanno che la Lupa Capitolina, universalmente riconosciuta come simbolo di Roma, presenta un profondo legame con la Sardegna. Recenti analisi effettuate sulla lega di bronzo che costituisce la
Fino al 4 febbraio 2024 nella chiesa di Sant’Efisio a Cagliari, quartiere Stampace, è possibile ammirare l’affascinante presepe artistico sardo della GIOC, Gioventù Italiana Operaia Cattolica, allestito dall’Arciconfraternita del Gonfalone di Sant’Efisio Martire – Original Page. La Natività, che nel
Una tempesta di vento polare sta arrivando in Italia e interesserà anche la Sardegna. Un ciclone di aria gelida dal Polo Nord scenderà fino alla Germania nello stesso momento in cui l’anticiclone delle Azzorre arriverà sull’Europa occidentale. Un gelido binomio,
Un viso dolcissimo quello della bellissima ultracentenaria sarda, Tzia Angela Deidda. La signora è originaria di Mandas, centro del Sud Sardegna. Ringraziamo per le informazioni e lo scatto il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu.
La star americana Whoopi Goldberg, conosciuta da tutti come protagonista assoluta di film come “Sister Act” e “Ghost”, si trova in vacanza in Sardegna. Ne ha dato notizia su Instagram il consigliere comunale di Selargius, Ivan Caddeo, che ha postato
Cagliari è stato il palcoscenico della grande sfida per il titolo Silver WBC Youth Piuma tra il “nostro” Patrick Cappai e il nicaraguense Darwin Martinez. Un “Super Patrick”, superando ai punti il boxer nicaraguense, si è laureato Campione Silver Youth
È una notizia toccante e significativa che l’Università per Stranieri di Siena abbia deciso di intitolare alla scrittrice Michela Murgia la nuova sala di lettura accanto alla biblioteca dedicata a Virginia Woolf. Questo gesto rende omaggio alla memoria della scrittrice
Un altro importante risultato frutto dell’impegno che in questi anni abbiamo profuso per rendere la Sardegna protagonista assoluta nell’ambito della ricerca fisica e astronomica. “L’impegno allo stanziamento di quasi 1000 milioni di euro in 9 anni conferma che la Regione
È un olio sardo a vincere il premio di miglior olio biologico del mondo. “Cuncordu” è l’olio bio prodotto dall’azienda di Villacidro Masoni Becciu, che si è aggiudicata il Premio internazionale Biol Novello per la sesta volta. L’azienda dei coniugi
Dopo mille polemiche, è giunta l’ufficialità: il concerto di Marco Mengoni a Cagliari, previsto per Capodanno, si farà. La decisione è stata presa oggi dopo un incontro tra il sindaco Paolo Truzzu, il Prefetto, il comandante della polizia locale, il