«La mia dolce nonna mi ha insegnato che l’amore per i dolci ti salva la vita.» Ci sono storie che infondono coraggio solo al leggerle. Sono quelle storie dove la vita ti mette davanti non uno, non due, ma mille
Nel cuore di Sisini, un piccolo angolo di Sardegna, si è celebrato un evento straordinario: il centesimo compleanno di Tzia Angela Lecis. Una vita ricca di esperienze, di gioie e di traguardi raggiunti, una testimonianza di resilienza e amore che
È una storia incredibile quella del più grande tenore mai nato in Sardegna. Oggi il cognome Schiavazzi è ricordato dalla via cardine del quartiere cagliaritano di Sant’Elia, ma non tutti conoscono la vita e le opere dell’artista che dà il
Tripla vincita in Sardegna nell’ambito dei premi della Lotteria Italia. Tre ticket sono stati premiati rispettivamente con un premio di seconda e due di terza categoria. A Quartu Sant’Elena è stato venduto il biglietto numero P 192527 che si porta
È scontro salvezza al Via del Mare tra Cagliari e Lecce. I salentini arrivano da due sconfitte consecutive, Atalanta e Inter. L’ultima vittoria risale in casa contro il Frosinone per 2-1. Non se la passa meglio la squadra di Ranieri,
Dalla ore 9 di domani, sabato 6, e sino alla mezzanotte di domenica 7 gennaio 2024, le aree costiere della Sardegna saranno interessate da venti di burrasca da Nord-Ovest. Sui crinali orientali e sulle coste del Golfo di Orosei si
Mercoledì 3 gennaio 2024, il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, ha portato gli auguri dell’Amministrazione cittadina alla nuova centenaria Angelina Pala. Nata a Ulà Tirso il 3 gennaio 1924, la signora Pala è sposata con Giovanni Cossu con il
All’Aeroporto di Cagliari il 2023 si chiude con 4.846.000 passeggeri, tra arrivi e partenze. Superata la quota di viaggiatori che era stata raggiunta nel 2019 (4.739.077). Il confronto con il 2022 evidenzia una crescita di traffico del 10,5%. Il picco
Il Cavallo del Sarcidano, custode di una storia millenaria e di un patrimonio genetico unico, sembra essere legato alle origini stesse del cavallo moderno. Con i suoi ventimila anni di storia, questa razza rappresenta una miniera d’informazioni preziose che potrebbero
Oltre 20 mila persone hanno salutato il nuovo anno alla Fiera con un grande concerto di Marco Mengoni. Circa 2000 sono arrivate da oltre Tirreno, scegliendo Cagliari per le loro vacanze. “Il mio ringraziamento più sentito va agli uomini della