Dall’Indonesia, dal Sudafrica, dall’Amazzonia, dalla Cina, dall’Istria, ma anche da Scampia, dall’Etna e dalla Barbiana di Don Milani: terre dal mondo in arrivo a Cagliari per il 14° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “TERRATERRA. Racconti, visioni e libri di
La Luna sbarca a Cagliari. In occasione del 50 anni dell’allunaggio, «The Museum of the Moon», la famosa opera itinerante nota in tutta il mondo dell’artista britannico Luke Jerram, che riproduce fedelmente la superficie lunare sulla base delle rilevazioni Nasa,
Urzulei, il piccolo, suggestivo centro ai piedi del Supramonte, si prepara ad ospitare la 22esima edizione del Campionato Sardo dedicato al tradizionale gioco de Sa Murra. Su Campionau sardu de Sa Murra è il primo torneo ufficiale di morra autorizzato all’interno dello stato italiano. Un
La magia del Festival dell’Oriente per la prima volta alla Fiera della Sardegna di Cagliari. Nei giorni 20-21-22 Settembre potrete immergervi nel fascino e nella bellezza del mondo Orientale, che coinvolgerĂ il pubblico con un’ondata di energia positiva e farĂ
Oltre settanta appuntamenti, circa trenta tra scrittori, scrittrici, illustratori e operatori culturali. Questi i numeri della settima edizione della Festa Bimbi a Bordo, cominciata il 29 agosto, si concluderĂ domani primo settembre. “Liberarsi liberando, cacciatori di orizzonti, cercatori di libertĂ “,
Due settimane dopo la sagra del pesce di Sant’Elia, torna puntualmente un altro appuntamento con il gusto dei prodotti tipici della cucina ittica cagliaritana: la 34esima Sagra del Pesce di Giorgino. Organizzata dal Comitato di quartiere Villaggio Pescatori in collaborazione
Sino al 29 settembre il Castello di San Michele e il Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu ospitano la mostra Tracce – Asia 2562 che espone le opere di Federico Crisa e Noemi Didu, appunti di viaggio in tre paesi del Sud Est asiatico, Thailandia, Vietnam e Laos,
Di Anna Tifu il grandissimo Salvatore Accardo ebbe a dire “Anna è uno dei talenti più straordinari che mi sia capitato di incontrare” e oggi la violinista cagliaritana è considerata tra le principali realtà che calcano le più prestigiose sale da concerto mondiali,
“Notte di Note con le Stellette”: al Municipio di Cagliari sabato 27 luglio dalle 22,30 alle 23,45. Concerto della Banda musicale della Brigata Sassari. Sabato 27 luglio il Municipio di Cagliari ospita la Banda musicale Brigata Sassari che offre alla
Venerdì 26 e sabato 27 luglio dalle 19 alle 24 in piazza del Carmine, vere e proprie eccellenze enogastronomiche per tutti i gusti. L’assessore Sorgia presenta al Municipio “Cagliari International Wine & Food Festival”. Cielo terso e temperature estive, faranno