Dopo il successo delle prime cinque tappe, il Tour HACCP Sardegna 2025 si avvia alla conclusione con due appuntamenti chiave: il 10 marzo a Olbia e il 24 marzo a Sassari, dove si terrà il gran finale. Promosso da 626 School, l’evento ha già coinvolto centinaia di imprenditori e operatori del settore alimentare in tutta la Sardegna, fornendo informazioni fondamentali sulla sicurezza alimentare e sulle corrette procedure in caso di ispezioni da parte di NAS, ASL e Guardia Costiera.

Ispezioni in aumento: imprese a rischio sanzioni – Il tema dell’edizione 2025, “Operazione Sicurezza: cosa fare in caso d’ispezione”, si è rivelato di grande attualità. In ogni città toccata dal Tour, le cronache hanno riportato numerosi casi di controlli serrati che hanno portato a sanzioni e chiusure di attività per irregolarità. Durante gli incontri, gli esperti di 626 School hanno fornito strumenti pratici e strategie per affrontare un’ispezione in modo consapevole e sicuro, con approfondimenti su gestione dell’HACCP, tracciabilità degli alimenti, formazione del personale e requisiti igienico-sanitari dei locali. In un contesto in cui le autorità intensificano i controlli, è essenziale per gli imprenditori farsi trovare preparati ed evitare pesanti sanzioni.
Nuove opportunità di business nel settore alimentare – Oltre agli aspetti normativi, il Tour ha offerto spunti sulle nuove opportunità di crescita nel settore alimentare. Particolare attenzione è stata data al mercato del Gluten Free e alle certificazioni “Sicuri Senza Glutine”, utili per intercettare il crescente numero di consumatori celiaci. Un altro focus è stato “Menutrix”, il sistema che consente di ottimizzare il menù come strumento di marketing e gestione aziendale. Inoltre, si è discusso del valore aggiunto delle certificazioni HACCP avanzate e ISO per distinguersi sul mercato e aumentare la competitività.

Ultime tappe: partecipazione gratuita e vantaggi esclusivi – Le ultime tappe di Olbia e Sassari rappresentano l’ultima occasione per prendere parte a questo evento unico e completamente gratuito. I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione (su richiesta) e potranno accedere a bonus esclusivi riservati ai presenti.
Info e contatti – Per prenotare il proprio posto è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento o contattare direttamente 626 School – Formazione e Consulenza sulla Sicurezza sul Lavoro e Alimentare.
Sito web: www.corsidiformazioneinsardegna.com/haccptour2025
Email: [email protected] | [email protected]
Telefono: 070 781090 | 392 931 3709
© RIPRODUZIONE RISERVATA