La nostra Isola, mai monotona e piatta, presenta due anime: una di mare e una di terra, una costiera e l’altra montana. E possiamo ben capire che tutte le manifestazioni, siano queste artistiche, culinarie, artigianali non possono non essere influenzate
Tragedia nella tarda mattinata a Guamaggiore, paese del Sud Sardegna. Un operaio di 64 anni di Selargius, Raimondo Lecca, ha perso la vita mentre era al lavoro in piazza Municipio, in un cantiere edile all’interno della chiesa di San Sebastiano
Filippo ha deciso di rinunciare ai regali dedicati alla sua Comunione chiedendo ai suoi invitati di effettuare una donazione al rifugio di Olbia I Fratelli Minori che accoglie, salva e si prende cura di cani abbandonati, malati, anziani e tanti
Una lite avvenuta ieri sera in un bar di Ghilarza, è finita a coltellate. Come riporta Ansa, all’origine del litigio l’accusa da parte di uno dei due rivali nel coinvolgimento nella morte del padre. L’episodio è avvenuto poco prima delle
“A soli 40 anni l’endometriosi e l’artrite hanno reso disabile mia sorella, tanti interventi chirurgici sono passati e tanti ancora dovrà affrontarne”. Sono le parole di Claudia Dessi, di Sarroch, piccolo comune vicino Cagliari che descrive la situazione della sorella
Se pensate che la famiglia queer raccontata da Michela Murgia non sia allineata con ciò che realmente serve all’essere umano, NON continuate a leggere questo articolo. Perché probabilmente, se la vostra idea è arroccata su un luogo da cui non
Valeria Marini e la gaffe al programma Rai, La vita in Diretta. “I sardi sono una razza da studiare”, ha detto la soubrette mentre in studio si discuteva sul tema della longevità, argomento in tema con le sue origini sarde.
Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, un tempo si poteva trovare in quasi tutte le case, era uno dei metodi educativi preferito dalle mamme sarde. Probabilmente sulle nuove generazioni questa parola non sortirà alcun effetto, ma a chi ha
La Cagliari che non c’è più. Guardate come si è trasformato questo angolo di Villanova in 120 anni. Chi riesce a indovinare dove si trova questo angolo di Villanova che non esiste più? In realtà le scale ci sono ancora
Anche il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha deciso di sbarcare sulla piattaforma di TikTok, molto popolare tra i giovani. La sua prima apparizione sul social, con tanto di fascia tricolore sul petto, il primo cittadino l’ha fatta con uno