La procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta sui lavori di restauro e consolidamento della Torre dell’Elefante, uno dei monumenti simbolo della città di Cagliari. Le indagini sarebbero partite da una relazione dei Carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio artistico e
Non voleva pagare la tassa aggiuntiva per imbarcare il bagaglio sull’aereo, così si è presentato al gate indossando otto paia di pantaloni e dieci magliette. Per questo motivo Ryan Carney Williams è stato respinto all’aeroporto di Keflavik, in Islanda. L’uomo
«Le Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna e la Città metropolitana di Cagliari nel corso del 2018 potranno procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato, nel limite di un contingente di personale pari ai dipendenti di ruolo andati
Si è concluso con successo il trasporto sanitario urgente con un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare per una neonata in pericolo di vita. La piccola, di appena due mesi, è stata trasportata da Cagliari all’ospedale Bambin Gesù di Roma.
La Cagliari che non c’è più: lo stabilimento del Lido al Poetto in una foto degli anni Quaranta. Una magnifica foto di oltre settant’anni fa: le macchine e le strutture sono ben diverse da quelle attuali, in più ci sono
La battuta di Berlusconi a Matrix: “Nella mia casa in Sardegna cresce l’erba del viagra”. “Nella mia casa in Sardegna ci sono molte piante, ficus, rose. E anche erbe medicinali. Molti studenti vengono a visitarle. Tra queste erbe c’è pure
Detti e modi di dire sardi: “Pilu pilu”, pelo pelo, giusto in tempo. Un’espressione tipica della variante campidanese della lingua sarda, un esempio: “Cessu, seu arribbau pilu pilu po pigai su postali“, accidenti (ma anche perbacco, Gesù..), sono arrivato giusto
La Dinamo Sassari si arrende facilmente in casa del Monaco 87-55, facendosi umiliare per quasi tutta la partita. «Vogliamo andare avanti in Europa, dobbiamo vincere ad ogni costo» aveva dichiarato Federico Pasquini alla vigilia: in questo confronto si è notato soprattutto
Cagliari, scontro tra auto e scooter in via Pergolesi: ci sono dei feriti. Incidente in serata all’incrocio tra via Pergolesi e via San Benedetto: scooter contro auto e diverse persone ferite, una di queste è stata portata all’ospedale Marino.
La fine di gennaio. È questo il periodo entro cui Area 3, il centro socio-culturale di proprietà comunale che si trova nel quartiere di Mulinu Becciu chiuso dall’inizio del mese, dovrebbe riaprire le porte al pubblico. Almeno così spera l’assessore