Si dice pentito e l’allevatore del nuorese che nei giorni scorsi ha brutalmente ucciso una volpe con un forcone e ha pubblicato poi su Facebook il video. «Sono profondamente pentito di quello che ho fatto. È stato un gesto dettato
M’Illumino di meno: il Comune di Cagliari anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Radio2. Il tema del 2018 è la “camminabilità“. Il 23 febbraio sarà quindi una giornata
La notizia è stata data da Paolo Frau, assessore comunale alla cultura e verde pubblico: al via i lavori di riqualificazione di uno spazio situato a Genneruxi, quartiere residenziale di Cagliari. “Nelle aree verdi comprese tra via Bonn e via
Gli Agenti della Squadra Volante hanno tratto in arresto un 84enne, residente a Cagliari, per il reato di lesioni aggravate, resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale. L’episodio si è verificato intorno alle ore 11 di ieri quando è giunta, sulla
Da una palestra di karate a Quartu Sant’Elena alle vette mondiali dello yoga, metodo Iyengar. David Meloni, “professore” della disciplina orientale, come riporta l’Ansa, è l‘unico occidentale ad aver conseguito il massimo livello della disciplina. I gradi glieli ha dati
Settimana di brutto tempo: freddo, piogge e anche nevicate. Il quadro meteorologico settimanale sarà condizionato da un’ampia circolazione di bassa pressione. L’aria fredda proveniente dal nord Europa, farà abbassare notevolmente le temperature. Alle piogge quindi potranno aggiungersi anche nevicate a quote
C’è anche la Sardegna nella Relazione annuale al Parlamento dei Servizi segreti italiani. Tra i temi affrontati quello degli sbarchi di migranti che hanno registrato un consistente calo dalla Libia dopo gli accordi sottoscritti dal Governo su impulso del ministro
Il vero motivo della crisi idrica non sarebbe la siccità, spiega l’associazione ambientalista Gruppo d’Intervento Giuridico Onlus. Ecco, attraverso un comunicato, la loro versione dei fatti. “In Sardegna l’acqua dà più da mangiare che da bere. “L’Acquedotto è un’opera ciclopica
«L’ascensore? Quando funziona. Lo stabile cade a pezzi, a stare sotto le balconate si rischia di venire colpiti da calcinacci cadenti. E non parliamo degli interni, resi inagibili da infiltrazioni d’acqua, delle pompe antincendio e delle porte tagliafuoco fuori uso».
Un progetto scritto da tre docenti dell’Università di Cagliari ha ricevuto una menzione speciale per il prestigioso Premio Italiadecide “Amministrazione, Cittadini, Imprese – Innovazione tecnologica per lo sviluppo sostenibile”, nell’ambito “Ricerca applicata innovativa o di dimostrazione”. “Italiadecide – Associazione di