Romelu Lukaku è stato sottoposto a “buu” razzisti da parte di una cerchia della tifoseria rossoblù durante la vittoria per 2-1 in Serie A dell’Inter contro il Cagliari di ieri. I cori sono stati sentiti, non da tutti allo stadio,
Era il 1964 quando finalmente il bando per la costruzione di un nuovo teatro lirico cittadino fu approvato. L’idea era di un degno sostituto del Teatro Civico, pesantemente danneggiato dai bombardamenti degli Alleati durante la seconda guerra mondiale, e di un
Questa è una pagina della storia sarda poco conosciuta, ma davvero terribile. Da secoli le coste sud occidentali della Sardegna erano spesso oggetto di incursioni da parte dei pirati, che depredavano i paesi costieri, e rapivano gli abitanti per ridurli
Cagliari, ancora una sconfitta: l’Inter vince 2-1. Rossoblù ancora piegati in campionato dopo l’esordio sfortunato con il Brescia. l’Inter passa alla Sardegna Arena con Lukaku e Martinez, gol dei rossoblù del pareggio che illude di Joao Pedro. Seconda sconfitta consecutiva
Colpo in banca a Ploaghe: rubati 13mila euro. In azione in serata quattro malviventi che hanno portato via una cassaforte in un istituto di credito nel corso Giovanni Spano. Arrivati con un’Audi rubata, sono entrati nella banca con un piede
L’Italia con l’oristanese Alessia Orro ha battuto 3-0 la Slovacchia (25-20, 25-23, 25-20) negli ottavi di finale degli Europei. A Bratislava le azzurre, trascinate da Paola Egonu sono apparse un po’ tese ma sono state come sempre molto concrete. La
La Cagliari che non c’è più: anni Sessanta, il treno in piazza Repubblica, chi se lo ricorda? Un’immagine che i giovani troveranno strana, prima però tra via Alghero e il palazzo di Giustizia passavano i treni. Piazza Repubblica infatti era
Ecco il video del momento del ritrovamento del caimano Jack a Orosei. Un cittadino aveva segnalato la presenza dell’animale al numero d’emergenza dell’Arma dei Carabinieri, mentre stava passeggiando nella pineta con il proprio cagnolino. Il caimano era scappato da un
Si chiamano “Infioratori” perché in realtà dovrebbero usare i petali dei fiori, ma un po’ per i costi elevati, un po’ per motivi di sostenibilità, usano materiali alternativi. A Guspini c’è una solida tradizione di infioratori, con associazioni che si
La ricetta Vistanet di oggi: minestra di patate e cipolle a sa sarda. Un piatto sano e semplice. Niente di meglio di una bella minestra fumante nelle serate di pioggia: la semplicità di patate e cipolle a cui si aggiunge