Bruttissimo incidente nella tarda serata di ieri a Elmas. Due auto, per cause ancora non determinate, si sono scontrate in via dei Trasvolatori. Una delle due auto, quella con a bordo una donna di 67 anni di Selegas, si è
NUOVI PERCORSI, STRUMENTI E OPPORTUNITA’ PER IL FUTURO DI CAPOTERRA E LA SUA COMUNTA’ LUNEDI’ 14 OTTOBRE 2024 ORE 16.30 – CASA MELIS CAPOTERRA La Confesercenti Provinciale di Cagliari, la Sintur Sinergie Turistiche e la Associazione Extra con l’Amministrazione Comunale
Esiste una data, secondo la tradizione messicana, in cui gli animali domestici possono tornare tra noi, giocare nei loro posti preferiti e mangiare le loro leccornie adorate: è la notte tra il 27 e il 28 ottobre, quando – secondo
È sempre una magia quando la bellezza dell’Isola riesce a girare il mondo, riuscendo a far innamorare di sé chiunque possa ascoltarne le note. Nel “Sì, lo voglio” di Cristian e Mariana, tenutosi a Villa Caraffa (Bari) ad agosto, un
La notte ha fatto chiarezza sulla vicenda accaduta ieri pomeriggio in Via Quirra. Un bimbo di 8 anni è stato portato al Santissima Trinità dal padre e da un 41enne: la versione era che un pirata della strada avesse investito
«Io combatto per questo, anche per le persone che magari non hanno la mia stessa forza e si fanno schiacciare dalla società. Il fatto di raccontare la propria esperienza non ci fa sentire sole e ci rende più forti davanti
La gatta Sissi è diventata la simpatica mascotte della biblioteca comunale Salvatore Farina di Sorso, un piccolo comune vicino Sassari. Con il suo carattere affettuoso e la presenza costante tra scaffali e libri, Sissi ha conquistato sia i lettori abituali
Un grave episodio di violenza si è verificato qualche giorno fa in un istituto superiore di Cagliari, dove un ragazzo di 15 anni ha aggredito il personale scolastico dopo essere stato rimproverato per l’uso del cellulare durante un’esercitazione in laboratorio.
Il Comune di Quartu Sant’Elena e, nello specifico l’assessorato alle Politiche di genere e LGBT, il primo della Sardegna e tra i primi in Italia dedicato a una piena inclusività riguardo tutti gli orientamenti sessuali e le identità di genere
“I Mestieri di Mirko”, il format di grande successo firmato Rai Contenuti Digitali e Transmediali, inizia la sua quarta stagione sbarcando in Sardegna, a Cabras. Nel primo appuntamento, dal 15 ottobre in esclusiva su RaiPlay, Mirko Matteucci arriva sull’“Isola felice”