Assostampa sarda ha espresso tutta la sua solidarietà nei confronti della nostra giornalista Stefania Lapenna, vittima nelle settimane scorse di gravi insulti sessisti per aver espresso la sua opinione pubblicamente sul caso Sea Watch. «Stefania, che scrive per Vistanet, nei
La Sardegna resiste, con il teatro. “Alfonsina Panciavuota” pièce teatrale scritta e interpretata da Fabio Marceddu, per la regia e le musiche di Antonello Murgia, vince il primo Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria 2019 del Festival della
È già stato ospite nella prima edizione del Red Valley Festival. Chi era presente sa di cosa è capace. Stiamo parlando del leggendario Steve Aoki, uno dei dj più famosi al mondo. Sarà proprio lui l’altro grande big dell’estate 2019
Carbonia, ancora nessuna notizia di Enrico. Il giovane è stato visto l’ultima volta mercoledì alla stazione dei treni di Carbonia, intorno alle 20. Indossava una maglia grigia con la camicia nera. Enrico non sta bene e deve assumere dei farmaci.
Il Trenino Verde potrà riprendere le sue corse tra gli stupendi paesaggi della Sardegna. La Commissione Lavori pubblici del Senato, infatti, ha approvato la proposta di legge presentata dal deputato olbiese del M5S Nardo Marino, che modifica l’articolo 5 della
In kayak per i pazienti del Day hospital dell’Oncologico di Cagliari. Partiranno in otto dal Lido sabato mattina, con un obiettivo: raggiungere Budoni dal mare. E raccogliere durante le tappe fondi per regalare nuove poltrone alla struttura di via Jenner.
La ricetta Vistanet di oggi: lumache in rosso a sa casteddaia, un piatto molto amato in Sardegna .Le lumache possono piacere tantissimo o non piacere per niente, in linea di massima, in ogni caso, i Cagliaritani (e non solo gli
Da qualche giorno, stanno arrivando alle imprese artigiane dell’Isola attraverso la posta elettronica richieste illecite di pagamento, che stanno creando seri problemi a tante attività produttive. False comunicazioni, che riescono ad arrivare anche via PEC, hanno il mittente nascosto, falsificato
Stavano per prendere l’aereo che li avrebbe riportati in Francia e nella valigia nascondevano il teschio di un delfino. Un souvenir decisamente particolare quello scelto da due turisti transalpini di circa 30 anni bloccati nella tarda mattinata di oggi all’aeroporto
Aveva denunciato il furto della sua auto, una Opel Meriva ai Carabinieri di Quartu, C.M., 37 enne, operaio, residente nella frazione agricola di Sant’Isidoro di Quartucciu. Peccato che i Carabinieri, insieme ai Vigili del Fuoco, in quelle ore, erano impegnati