E’ morto Raffaele Pisu, popolare attore comico e personaggio televisivo. Aveva 94 anni. Nato a Bologna il 24 maggio 1925, da tempo era ricoverato nell’hospice di Castel San Pietro Terme (Bologna) per una malattia. È stato attore, conduttore televisivo e
Avviso di Condizioni meteorologiche avverse per l’1 e il 2 agosto. Ondata di calore in arrivo sulla Sardegna. Il caldo intenso attanaglierà la Sardegna per i prossimi due giorni. L’Avviso di Condizioni meteorologiche avverse della Protezione Civile regionale, infatti indica
È stata pubblicata l’ordinanza con la quale il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu ha disposto il divieto temporaneo di vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche contenute in recipienti di vetro o in lattine nelle aree in prossimità
Ogni anno, circa il 30 per cento dei nuovi iscritti sceglie di fare le valigie e partire per frequentare l’Università al di fuori dei confini dell’Isola. Un fenomeno in continua crescita negli ultimi dieci anni: nonostante il calo demografico e
«Le ultime notizie sull’Ospedale Brotzu di Cagliari ci raccontano una situazione quanto mai singolare. Sappiamo che il 9 luglio scorso la famiglia reale degli Emirati Arabi al completo ha effettuato dei check-up multidisciplinari. La testata online Sardinia Post ha persino
Lo scorso fine settimana le unità operative PS 1360 e PS 1361 della Squadra Nautica della Polizia di Stato hanno effettuato un delicato intervento di soccorso a mare. Durante il pattugliamento sotto costa, in ragione delle critiche condizioni meteo, i
Incidente questa mattina poco dopo le 8 in via Eligio Porcu a Quartu. Un uomo è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali all’inizio di via Eligio Porcu, poco dopo l’incrocio con viale Marconi e piazza Azuni. Il
Alla fine di giugno su tutte le fontanelle del lungomare al Poetto era stato affisso un cartello con il divieto di usare le fontanelle del Poetto per lavarsi i piedi dalla sabbia. Vistanet riprese la notizia, anche perché in molti
La foto. Un cervo cerca cibo tra le case di Villaggio Rolandi a Montevecchio. Da qualche tempo se ne vedevano molti di meno, anche perché diversi esemplari erano stati portati in Corsica per ripopolare il territorio. Ma con l’arrivo dell’estate
Un tempo lo si faceva molto di più, oggi capita sempre meno di vedere in spiaggia assembramenti di ombrelloni a riparare tre, anche quattro generazioni di famiglie che decidono di trascorrere tutti insieme una domenica al mare. Però, nonostante le