Alessandro Cattelan, neoconduttore di Sanremo Giovani e del DopoFestival, è stato ospite ieri sera al Marina Café Noir, al Bastione di Saint Remy di Cagliari, dove ha entusiasmato il pubblico con la sua verve e una dichiarazione d’amore per il
Battute finali a Cagliari per la decima edizione del Festival Premio Emilio Lussu: domenica 6 ottobre il direttore artistico Alessandro Macis e la direttrice organizzativa Patrizia Masala hanno consegnato il Premio Emilio Lussu alla Carriera, realizzato dallo scultore di San Sperate Giampaolo Mameli, alla scrittrice, giornalista e
Una serata all’insegna della buona musica, come sempre al BFlat di Cagliari dove è stata inaugurata la stagione 24/25 sulle note della musica di Ron Moss. Non tutti sanno che, ancora prima di diventare famoso a livello planetario interpretando Ridge
La Vero Volley Milano, con Alessia Orro al comando come capitana e palleggiatrice, apre la nuova stagione con una sfida importante: la finale della Supercoppa italiana, in programma il 28 settembre al palasport di Roma. Dopo la partita, Alessia Orro
A cura di Massimiliano Perlato Valentino Cocco, giovane imprenditore sardo originario di Iglesias, ha recentemente pubblicato “Il ricatto del turismo autentico”, un’opera che sta già suscitando grande interesse nel settore turistico e accademico. Il libro, frutto di un’attenta analisi
Roberto Vannacci in Sardegna per la presentazione del suo libro “Il mondo al contrario”. Un tour da nord a sud dell’Isola, iniziato già dai primi di agosto, che ha visto l’europarlamentare della Lega fare tappa prima a Tortolì, poi a
«Non ricordo esattamente quando ho compreso di voler fare la pittrice, perché è stata una volontà più forte di me presente per tutto il corso dei miei trent’anni. Quello che ricordo è che con una matita, penna o pennello in mano
Grande successo per i Giganti di Mont’e Prama sulle pagine del settimanale Topolino, con l’ultimo numero del fumetto che è andato a ruba. La Panini ha informato la Fondazione Mont’e Prama che, nei prossimi giorni, i distributori provvederanno a rifornire
«Posta in alto sopra la collina A dominio del paese e del territorio L’aveva progettata con mano divina Cima di Cagliari, distinto architetto Sembra in effetti il Pantheon di Roma E l’abile mano, bella e grandiosa rotonda, spaziosa, libera e
Lo sapevate? A Bidonì, uno dei paesi più piccoli della Sardegna, c’è un museo dedicato alle streghe. Volete visitare un posto particolare in occasione delle feste dei Santi e dei Morti? Volete capire come e quanto incidessero la stregoneria, la