Giorgio Casu firma un nuovo capolavoro: Giorgio Casu al lavoro all’aeroporto di Cagliaridi Cagliari nasce la Galleria degli Ulivi

La copertura dipinta, che si sviluppa su quasi 900 metri quadrati, avvolge i viaggiatori in un intreccio di rami, foglie e ulivi secolari, richiamando il paesaggio mediterraneo e la natura simbolo della Sardegna.
All’Aeroporto di Cagliari-Elmas, l’arte e il viaggio si intrecciano per offrire ai passeggeri un’esperienza visiva straordinaria. Dopo il successo del murale L’Albero della Vita, l’artista sardo di fama internazionale Giorgio Casu, in arte Jorghe, aggiunge un nuovo tassello al percorso artistico dell’aeroporto: La Galleria degli Ulivi.
Questa nuova opera si estende per 100 metri lungo il viadotto che collega la stazione ferroviaria all’aeroporto, trasformando il tragitto in una galleria d’arte a cielo aperto. La copertura dipinta, che si sviluppa su quasi 900 metri quadrati, avvolge i viaggiatori in un intreccio di rami, foglie e ulivi secolari, richiamando il paesaggio mediterraneo e la natura simbolo della Sardegna.
Jorghe, già noto per aver conquistato New York con The Owl a Times Square e per il celebre murale di Gigi Riva allo Stadio Amsicora, firma così un altro capolavoro che unisce arte e territorio. La Galleria degli Ulivi non è solo un’opera decorativa, ma un tributo alla cultura sarda e ai suoi viaggiatori, un simbolo di accoglienza e connessione tra le radici isolane e il mondo.
L’iniziativa, voluta dalla società di gestione SOGAER, rientra in un progetto più ampio che punta a trasformare gli spazi dell’aeroporto in un luogo di cultura, dando visibilità agli artisti locali e creando un primo contatto con la bellezza della Sardegna già al momento dell’arrivo.
Con questa nuova opera, l’Aeroporto di Cagliari non è solo un punto di transito, ma diventa una vera e propria porta d’ingresso alla storia, alla natura e all’arte dell’isola, regalando ai viaggiatori un assaggio indimenticabile dell’identità sarda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA