Quel terribile maggio del 2021 a Tortolì, Mirko Farci intervenne per difendere sua madre, Paola Piras, dall’aggressione del compagno di lei, Masih Shahid, 31enne pakistano. La donna, miracolosamente sopravvissuta alle coltellate, oggi era presente in aula in Corte d’assise di
Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, accompagnato dall’Assessora all’Istruzione Marina Adamo, si è recato nella mattina di oggi, mercoledì 15 febbraio 2023, nel plesso scolastico di via Garavetti per complimentarsi con gli alunni della 5^A. La classe, guidata dall’insegnante Francesca
Alla scoperta degli antichi mestieri nel cuore di Cagliari. Nel terzo millennio ciò che sembrava perduto lo si ritrova in uno dei quartieri simbolo del capoluogo sardo. Così, ecco alla Marina il fabbro Giovanni Polla, una vita di lavoro con
Oltre dieci anni fa, Cagliari e la Sardegna trionfarono al Festival di Sanremo. Nella serata finale del 21 febbraio 2009, Marco Carta vinse la 59esima edizione della kermesse ligure, allora condotta da Paolo Bonolis, con il brano “La forza mia”.
Rimangono solo alcune palazzine, che hanno resistito alle intemperie e alla sciagurata mano dell’uomo, ma un tempo le Saline Conti Vecchi ospitavano un piccolo villaggio per i cinquecento operai e le loro famiglie. Il piccolissimo borgo comprendeva oltre alle abitazioni
La Cagliari che non c’è più: anni Sessanta, il treno in piazza Repubblica, chi se lo ricorda? Un’immagine che i giovani troveranno strana, prima però tra via Alghero e il palazzo di Giustizia passavano i treni. Piazza Repubblica infatti era
Piombo e argento: due dei minerali più preziosi ai tempi dei Romani. Queste due preziose materie prime erano infatti fondamentali per lo sviluppo della civiltà di allora e per le tante conquiste portate avanti dalla Repubblica prima e dall’Impero poi.
La maggior parte delle persone oggi, 14 febbraio, omaggia la figura di San Valentino. Gli amanti dello sport e del grande ciclismo, invece, in questa giornata ricordano dolorosamente il grande ciclista Marco Pantani. Il 14 febbraio 2004, infatti, il ciclista
Piazza Repubblica, uno dei centri più vivaci di Cagliari: durante il giorno, scuole e uffici nelle vicinanze la rendono particolarmente movimentata, la notte, invece, i protagonisti sono i locali che, attraverso le loro vetrate, illuminano le strade. Proprio in questa
Fantastica rete quella collezionata dall’ASD Pirri per il Microcitemico: l’iniziativa benefica “Un gol per l’Ospedale Pediatrico Microcitemico Antonio Cao” si è conclusa in questi giorni con la visita del Direttore Sportivo della Società Pirrese Stefano Siddi e dei Dirigenti Graziano