A pochi chilometri da Nuoro, immerso nel cuore della Barbagia, si trova un piccolo gioiello medievale: Lollove, un borgo che sembra sospeso nel tempo. Con le sue viuzze acciottolate e le case in pietra grigia, Lollove è l’ultimo villaggio medievale
La palleggiatrice di Narbolia, Alessia Orro, ha recentemente condiviso sui social diversi video in compagnia del cantante genovese Alfa, alimentando il gossip sul possibile legame tra i due. La domanda continua a circolare sui tabloid: Alessia Orro e Alfa sono
Le Crogoristas sono un formato di pasta tradizionale originario di Masullas, un piccolo comune nella provincia di Oristano, in Sardegna. Questa pasta fresca è inclusa nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Sardegna (PAT). La forma delle Crogoristas è visivamente
“Un “pezzo” di Sardegna fa bella mostra di sé nella sala dei minerali presso il Museo di storia naturale di Milano. Esemplari come questo ormai sono quasi introvabili nelle discariche minerarie”, scrive il geologo Luigi Sanciu. Si tratta dell’emimorfite: il
Si è concluso il percorso di Sergio Zuncheddu a Bake Off Italia, dove ha partecipato con passione e impegno, portando avanti una lunga cavalcata che lo ha visto protagonista di molte prove emozionanti. Durante l’ultima puntata, dedicata ai sapori italiani,
Alla scoperta delle meraviglie geologiche della Sardegna in compagnia del geologo Luigi Sanciu. Oggi vi portiamo a Soddì, piccolo centro dell’Oristanese sulle sponde del Lago Omodeo. La piazza della chiesa campestre di Santa Maria Maddalena, con vista panoramica sul lago
Una neonata di Monserrato, nata prematura il 10 ottobre al Policlinico universitario con un parto cesareo d’urgenza, si trova ora in terapia intensiva al Bambin Gesù di Roma a causa di una grave cardiopatia. La piccola, venuta alla luce con
Una giornata storica per il quartiere Castello di Cagliari: oggi sono state rimosse le transenne lungo via Genovesi, all’uscita del quartiere, segnando il ripristino del doppio senso di marcia, revocato circa 15 anni fa. Questa novità rappresenta un significativo passo
Arrivano anche a Selargius le troupe impegnate nelle riprese della serie tv Rai “Portobello”: girata in parte in Sardegna, racconterà la storia di Enzo Tortora. Ci saranno anche alcune scene girate in una casa di via San Martino a Selargius.
La quotidianità della veterinaria Monica Pais e degli altri medici della Clinica Duemari di Oristano nel film “Altri animali”, girato dal documentarista Guido Votano, sarà presto al cinema. Una immersione documentaria dietro le quinte di un lavoro speciale: il sogno