La Città Metropolitana di Cagliari è la zona dove si è maggiormente diffuso il Covid-19 negli ultimi 7 giorni. In questi ultimi 7 giorni, che sono il possibile inizio di “quarta ondata”, Cagliari e il suo hinterland hanno registrato 297
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 140 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.432.213 tamponi, per un incremento complessivo di 4.160 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi (1.494 in totale). I ricoveri
Continua la lotta sarda al Covid-19 e l’arma è sempre e solamente il vaccino. Con il 91,7% delle dosi a disposizione somministrate, la Sardegna va al settimo posto fra le regioni italiane (ANSA). Intanto, come riportato dall’Ansa, sono arrivate nell’Isola
Approvato il calendario scolastico 2021/2022 per la Regione Sardegna. Inizierà il 14 settembre prossimo per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna. Lo ha stabilito la Giunta Regionale su indicazione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Biancareddu. Le
Il Covid-19 sempre più galoppante in Sardegna. Desta fortissima preoccupazione la variante Delta e l’aumento esponenziale dei contagi fa suonare il campanello d’allarme. Secondo la bozza del monitoraggio settimanale dell’Iss-ministero della Salute all’esame della cabina di regia e riportato dall’Ansa,
Serrenti, si allarga il focolaio Covid. Ieri 21 positivi e 211 cittadini in quarantena. Il sindaco Pantaleo Talloru ha emanato una nuova ordinanza che impone “la sospensione di tutti gli eventi culturali, musicali, ricreativi, sportivi fino a nuovo ordine”, sospendendo
L’Rt della Sardegna va sopra lo 0,90, come riportato sul sito ufficiale della Fondazione Gimbe. Fa paura la variante Delta e l’aumento esponenziale dei contagi. L’Isola continua a rimanere “a rischio moderato”, insieme ad altre regioni, ma si teme la
È partita ieri pomeriggio, con l’arrivo dei partecipanti, la nuova edizione di “E!state Liberi!”. Si rinnova, sino al 22 luglio, l’appuntamento con il campo di volontariato in programma a Gergei (località Su Piroi) rivolto a giovani in età compresa tra
Si chiama Samuele Cannas ed è diventato un nuovo orgoglio della Sardegna fra in banchi dell’Università di Pisa. Allievo della Scuola Superiore Sant’Anna, mercoledì 14 luglio Cannas si è laureato in medicina e chirurgia, discutendo la tesi con Ugo Boggi
“Sardegna in zona gialla dal 19.07.2021”, recita il manifesto con tanto di logo della Regione Sardegna. Ma si tratta di un fake. Una bufala che, però, sta circolando sui social e sulle chat, destando la preoccupazione di tanti e creando