Non c’è cagliaritano sopra i 30 anni che non si ricordi del mercatino del Bastione. Ogni domenica, pioggia o sole, nevo o vento decine e decine di bancarelle allestite sulla terrazza del “Salotto buono” della città. In questa foto pubblicata
La bella chioma bionda quasi è un ossimoro alle sue origini caraibico-atlantiche. Ma lui, sorridente, gentilmente commenta: “è solo un luogo comune, ci sono persone brune e persone chiare, dalle mie parti”. Per le vie dello shopping cagliaritano Daniel Garcia,
Continua la corsa alla vaccinazione anti-Covid e in Sardegna il trend delle somministrazioni si conferma in crescita. Spingono soprattutto le terze dosi, ma si registra un incremento anche delle prime e quindi dei nuovi vaccinati. Nella settimana che si è
Monti della Sardegna porte dell’inferno. Ovviamente, secondo sempre vive leggende isolane, una delle quali raccontata da Grazia Deledda. Si tratta di “sas nurras”, grandi crepacci dell’Olienese, di cui spesso sembra addirittura difficile vederne il fondo. Secondo le antiche credenze popolari,
Oggi la giornata di Santa Lucia. Una data, quella del 13 dicembre, che nel quartiere cagliaritano della Marina ha sempre goduto di notevole importanza, soprattutto in passato. Sono tante infatti le fonti storiche che confermano la vitalità popolare nella devozione,
Un suono dolce, che rapisce magicamente chiunque lo senta, passeggiando per le vie del centro di Cagliari. È il metal pad dell’artista 28enne Alessandro. Polso, palmo e dita delle mani: nelle vie dello shopping iniziano le morbide note e tutti
Gira la “ruota” e affila i coltelli. Proprio come un tempo, al mercato domenicale di Sant’Elia c’è l’arrotino. Un mestiere totalmente scomparso in quest’epoca di modernità? No, ci pensa il cagliaritano Giuseppe Agus a tenerlo in vita da oltre vent’anni
Seui perde una delle sue centenarie, oggi è deceduta tzia Assunta Piras. Il 2 ottobre scorso, nel suo paese natio, la “nonnina” aveva festeggiato il traguardo dei 102 anni con una piccola festa nella casa di riposo che la ospitava.
Quasi cinquant’anni per lo storico locale ristorante, presto bistrot, “Il Bastione”, noto sino agli anni Ottanta come “Da Salvatore”. A Cagliari, nella viale Regina Elena, proprio sotto il “gigantesco” monumento simbolo del centro della città, una vita intera di lavoro
Che dietro il nome di ogni via del centro di Cagliari ci sia una storia da raccontare è cosa nota. La dicitura dello stradario cittadino è certamente cambiata, e non poco, e spesso sotto quel “già via…” c’è sempre qualcosa