Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952, visitò in passato, ancora molto giovane, la città di Cagliari. Era il 29 aprile 1961 e la regnante d’Oltremanica giunse nel capoluogo sardo per incontrare
La Regione eroga quarantacinque milioni per l’acquisto o ristrutturazione di prime case nei Comuni con popolazione inferiore di 3000 abitanti. È una delle misure chiave contro lo spopolamento su cui punta la Giunta guidata da Christian Solinas e di cui
Scatta ufficialmente la stagione dei saldi esitivi. Domani, sabato 2 luglio, così come in quasi tutte le regioni d’Italia, partiranno anche nell’Isola i saldi estivi. Si andrà avanti fino al 30 agosto. Secondo Confcommercio Sud Sardegna il giro d’affari nel
Lo stilista e designer algherese, Antonio Marras, veste d’arte il colonnato dell’Università Statale di Milano. L’artista sardo dà un volto a ognuna delle colonne creando un magnifico effetto scenico. Un personalissimo tratto il suo, l’uso dei colori e uno stile
Melissa Deiana è una ventiseienne originaria di Arbus, dopo il diploma in lingue straniere al liceo Piga di Villacidro nel 2015 è partita in Scozia, cosciente del percorso di studi che voleva intraprendere: medicina d’urgenza. Nel frattempo per perfezionare la
Si sono involati nei giorni scorsi i giovani nati nel 2022 della coppia di falchi pescatori che hanno messo su “casa” lungo le falesie della penisola di Capo Caccia, all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’Area marina
Dal 1 luglio 2022 il CTM attua il servizio estivo. Tutti gli orari, le frequenze e i percorsi sono disponibili su www.ctmcagliari.it e su l’App Busfinder. È inoltre attivo il numero verde 800078870. Di seguito le informazioni più rilevanti. Per
“Le produzioni con marchio di origine hanno un’importanza fondamentale per l’economia della Sardegna. Ci sono importanti margini di espansione sul mercato interno italiano, ma allo stesso tempo è necessario rafforzare l’orientamento al mercato estero”. Lo afferma l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella
Il nuovo video di Fabri Fibra, del singolo “Stelle”, è online da qualche giorno. Pubblicato sulla piattaforma youtube, è stato girato tra Porto Cervo, Villasimius e Santa Teresa di Gallura. Il nuovo brano è stato realizzato in collaborazione di Maurizio
Nella splendida località Cala Moresca, nel territorio di Arbatax, ogni tanto si possono incontrare eleganti esemplari di mufloni. In questo video, realizzato da Graziella Loi, si notano delle “bagnanti” molto particolari, mentre si muovono con estrema eleganza tra le rocce.