Stanno finalmente per partire le operazioni di rimozione dalla spiaggia di Platamona di quel che resta della Balenottera comune che si era spiaggiata sul lido lo scorso novembre. Ma sapevate che un caso simile successe nel 1934? Dopo due mesi
Un dio che muore al tramonto, per poi rinascere alle prime luci dell’alba, cupe maschere che, invasate, si abbandonano a danze ancestrali. E quel suono di campanacci e sonagli, così grave e severo, che cresce, per scandire un mistico rituale.
Che effetto fa stare in prima linea davanti a un panorama mozzafiato ad alta quota che solo una cabina di pilotaggio aerea può dare? Antonio Porcu, pilota di Boeing 737, ci porta nella sua cabina per mostrarci l’arrivo a Cagliari
Riscontri positivi e ottimi consensi per le 7 start up innovative sarde presenti al CES di Las Vegas, la fiera dell’Hi-Tech più importante del mondo che oggi chiude i battenti. La nutrita delegazione isolana, ospitata nello stand della Regione Sardegna,
Domani, sabato 13 gennaio dalle ore 9 alle ore 18, la corsia di uscita dall’Asse Mediano verso la rotatoria di Via Cadello sarà chiusa al transito dei veicoli per lavori di manutenzione straordinaria programmati dal Servizio Mobilità del Comune di
Quante volte da bambini abbiamo temuto gli aghi del dottore o le pinze del dentista? La atavica paura dei più piccoli nei confronti di chi ci si prende cura della salute del nostro copro è comprensibile. Da qualche tempo però,
“Gariazzo morto”, questa la scritta con lo spray rosso ritrovata nella tarda serata di ieri in un palazzo tra via Garibaldi e via Valverde. Questa mattina nei bagni dei giardini pubblici la stessa scritta, e in centro – sempre in
Ridurre la produzione di rifiuti e lo spreco di cibo: questi i due obiettivi che si prefigge la rete Ecoristoranti, esercizi ristorativi che hanno deciso di valorizzare la loro attività con un impegno concreto nei confronti dell’ambiente e una maggiore
Due spighe che si intersecano e compongono l’immagine della Sardegna. Sarà questo il nuovo marchio che contraddistinguerà il pane fresco e i prodotti da forno in tutta l’Isola. Il simbolo grafico, creato da Stefano Asili, è stato selezionato tra circa
Inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità: al via il progetto INCLUDIS. Manifestazioni di interesse entro le ore 12 del 22 gennaio 2018. Tutti i costi relativi al tirocinio sono a carico del finanziamento. L’Ambito PLUS Città di Cagliari sta predisponendo