Ancora alto il pericolo di incendio per giovedì 22 agosto. Sarà ancora rinforzata l’attenzione nella zona di Cagliari, domani giovedì 22 agosto, per il pericolo di incendio che resta alto, così come si legge nel nuovo Bollettino di previsione di
Le operazioni cominceranno ogni giorno alle 8.30. Nelle strade interessate, sarà in vigore il divieto di transito e stazionamento di persone e animali nell’area interessata, durante il trattamento e nei trenta minuti successivi. Durante la disinfestazione, che avverrà in prossimità
Lo sciopero è promosso dall’Angac, il sindacato che raggruppa anche in Sardegna i gestori autonomi di carburanti, parte oggi e termina il 23 agosto. Il problema sono i ridottissimi margini di guadagno, appena 3 centesini al litro. Il sindacato parla
Da quando lo assaggiò, l’anno scorso, durante le riprese del film “Catch 22” in Gallura, George Clooney non può più fare a meno del pecorino sardo. A rivelarlo è stato il Daily Star secondo cui l’attore hollywoodiano sarebbe pronto per
Come ogni anno, in occasione della sagra del pesce a Sant’Elia, e vista l’elevata affluenza di pubblico, CTM mette a disposizione dei partecipanti un servizio di accompagnamento verso il luogo della manifestazione. Infatti, sabato 24 agosto dalle 18 alle 24,
Ai piedi del Colle di San Michele c’è una vergogna all’italiana: un rudere in totale stato di abbandono che sarebbe potuto essere recuperato invece versa in condizioni che dire pietose è poco. Si tratta dell’ex circoscrizione comunale di via Cinquini,
Articolo di Roberto Anedda Una vita troppo breve quella di Steve Jonh Puidokas scomparso improvvisamente all’età di trentanove anni a Cagliari il 12 agosto 1994, lasciando la giovane moglie e i suoi cinque bambini. Era giunto nell’Isola nel 1977 per
Dopo la lunga riunione di ieri, i lavoratori della Cict, i lavoratori hanno deciso, sostenuti dalle sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil, di istituire un presidio permanente nella sede della società principale che gestisce il traffico container nel porto industriale
Torna uno degli appuntamenti culinari più attesi di Cagliari: la Sagra del Pesce di Sant’Elia, giunta quest’anno all’undicesima edizione. Organizzata dall’associazione Sagra del Pesce Sant’Elia Vecchio Borgo con il contributo del Comune, l’appuntamento è il 24 e 25 agosto a
Le più resistenti in Italia sono le aziende marchigiane (15 anni), seguite da quelle del Trentino Alto Adige (14,6 anni) e del Friuli Venezia Giulia (13,9 anni). Turnover più accentuato invece nel Lazio e in Campania (in entrambi i casi