Correva l’anno 2000 quando Luciano Ligabue arrivò a Cagliari per un concerto memorabile. Fu proprio la Sardegna la tappa inaugurale del tour “Live 2000”, nato per celebrare i 10 anni di carriera. Il 1 luglio 2000 al Molo Ichnusa erano
Antonio Gallus nacque a Selargius il 22 settembre 1939. A 20 anni prestò servizio di leva come Ufficiale di Complemento in Aeronautica, ma il suo sogno era diventare pilota militare. Nel 1961 fu ammesso al Corso A.U.P.C. (Allievi Ufficiali Piloti
Incidente sulla statale 292, questa mattina, all’altezza di Riola Sardo. Tragico il bilancio: un morto e un ferito grave. Un camion e una Fiat 500 si sono scontrate e per una delle persone alla guida non c’è stato nulla
Per sfuggire alla prigionia di Minosse, Re di Creta, si narra che Dedalo scappò per rifugiarsi prima in Sicilia e poi in Sardegna, dove per ringraziare i sardi della loro ospitalità, insegnò loro a costruire i nuraghi. Dietro alla leggenda,
Nell’ambito del progetto “Centro Intermodale di scambio e di riqualificazione della piazza Matteotti e della fascia centrale di via Roma” (deliberazione di approvazione n. 252 del 25 novembre 2022), lunedì 27 marzo 2023 saranno attuate le modifiche alla viabilità e
Monumenti sardi: la tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes, meraviglia dell’età nuragica da più di 3500 anni. Nella valle del rio Isalle, nel territorio di Dorgali, lungo la strada per Lula, alla fine di un sentiero di mezzo chilometro
Negli Stati Uniti venne pubblicato qualche giorno prima, in Inghilterra, invece, The Dark Side of the Moon uscì il 23 marzo di 50 anni fa. L’ottavo album in studio dei Pink Floyd è il disco eterno, che ancora vende e
La Sardegna è la terra dei nuraghi, lo sappiamo bene, ma sapevate che esistono anche i nuraghi sommersi? Nel lago Omodeo, lago artificiale tra i più grandi d’Europa (e più esteso della Sardegna), ne troviamo almeno una dozzina. Bacino artificiale
A seguito della segnalazione di un privato cittadino, i Carabinieri della Stazione di San Vero Milis sono intervenuti nella marina di “su pallosu”, località sa marigosa, dove, immersa in pochi centimetri d’acqua, rinvenivano un’anfora in terracotta quasi totalmente integra e
“Per alcuni sono solo un cane da pastore, non ho diritti, non ho un’identità, ho solo il dovere di difendere il gregge. A me piace farlo, è il mio mestiere e me ne occupo da quando sono nato, con fedeltà,