Il Mercato di San Benedetto compie 60 anni di attività. Inaugurato l’1 giugno 1957, con i suoi 8mila metri quadrati disposti su due piani, è il più grande d’Europa. Al suo interno si trovano i migliori prodotti ittici, gastronomici, ortofrutticoli
Sarà stata una svista, ma di certo utilizzare una foto del Poetto per parlare dell’ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente sullo stato delle acque nelle spiagge del vecchio continente non è stata certamente la mossa più azzeccata da parte del quotidiano La Repubblica.
È proprio il caso di dirlo: il canto sardo strega chiunque. Il coro Lachesos Mores si è esibito ieri pomeriggio sotto i portici del Voltone del Podestà a Bologna sulle note di Nanneddu Meu, attirando l’attenzione dei passanti incuriositi che
Il 2016 è stato un anno record per il turismo in Sardegna: 2,9 milioni di arrivi, una crescita di quasi l’11%. Un bilancio più che positivo quello tracciato stamane nel corso di una conferenza stampa dall’assessora regionale al Turismo Barbara
Decine di cittadini residenti nel quartiere di Mulinu Becciu hanno preso parte stamane all’inaugurazione del primo “Orto condiviso” della città, nel giardino Circu de Soli, in via Beato Angelico. Cittadini e consiglieri comunali hanno messo a dimora numerose piante orticole, tra
Incidente stradale questo pomeriggio nella rotatoria Manlio Scopigno. Una mini guidata da un 60enne cagliaritano, dal viale Diaz svoltava alla sua destra verso la piazza Caschili. Uno scooter guidato da un 20enne di Cagliari, che viaggiava nel viale Diaz e
Durante un controllo predisposto questa mattina dalla Polizia Municipale di Cagliari volta al contrasto dell’abusivismo commerciale e dei parcheggiatori abusivi in via Roma e nel Largo Carlo Felice, un cittadino extracomunitario, una volta superato dagli agenti, tirava fuori la merce dallo zaino, tre borse da
La Regione Sardegna interviene sul caso Fluorsid e lo fa attraverso una dichiarazione dell’assessora all’Ambiente Donatella Spanu: «Ci siamo occupati fin dall’inizio e continuiamo a occuparci concretamente della vicenda Fluorsid per gli effetti che essa ha sulla salute pubblica e per la
Cagliari rende omaggio alla comunità desulese che da decenni si è integrata all’interno del tessuto cittadino ed è divenuta parte integrante della vita del capoluogo sardo. Stamattina è stata inaugurata Pratza-Piazza Paese di Desulo, tra via Pertusola e via Meilogu,
Un artista deve stupire e per farlo deve anche provocare. Deve suscitare reazioni, positive o negative, ma pur sempre reazioni. Nicola Mette, 38 anni originario di Sindia in provincia di Nuoro, è un performance artist, un artista indipendente che compie azioni