Più del 60% degli irlandesi ha detto sì alle unioni civili tra persone dello stesso sesso durante il referendum che chiedeva ai cittadini di esprimere il proprio parere sulle nozze gay. L’Irlanda è la prima nazione a far passare questa legge dopo
Si svolgerà lunedì la prima corsa di prova della navetta che dal primo giugno collegherà Sestu con la fermata della metro del Policlinico universitario di Monserrato. Alle 10, dal Comune, alla presenza dell’assessore dei Trasporti Massimo Deiana, partirà l’autobus dell’Arst
Gli studenti sardi parteciperanno ai campionati nazionali di atletica in Lombardia. “Le iniziali difficoltà nel trovare i posti in aereo non sono certamente un problema da imputare alla ‘continuità territoriale’ e tanto meno a una ipotetica emergenza trasporti: si tratta
Un nuovo giardino nel quartiere di Is Mirrionis è l’annuncio fatto dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda attraverso il suo profilo facebook. “Sono in corso i lavori per la realizzazione di un nuovo spazio verde di 2100 metri quadri nello
Nella serata di ieri, nella cornice dell’Auditorium del Conservatorio “G. P. da Palestrina” Piazza “E. Porrino” in Cagliari, si è tenuta la cerimonia di premiazione a conclusione del concorso “La Città ideale – Vivere in sicurezza e liberi dalle paure”.
Prosegue la mobilitazione dei lavoratori Energit, che chiedono all’azienda il ritiro dei 4 licenziamenti notificati e l’apertura di un tavolo per discutere su procedure alternative al licenziamento da applicare sia ai 4 esuberi già formalizzati sia ai 13 annunciati per
Ancora bilancio in ritardo ed il conto lo pagano i cittadini è la denuncia del comitato ViviAssemini. Il Comitato civico ViviAssemini ancora sul piede di guerra contro l’operato dell’amministrazione comunale di Assemini. Questa volta la causa dei malumori è la
Il giovane ciclista di Villacidro Fabio Aru conquista la maglia rosa al Giro d’Italia. E’ il primo sardo nella storia a guidare la seconda corsa a tappe più grande del mondo. Al termine della 13esima tappa da Montecchio Maggiore a
“L’onorevole Pili, nella sua scriteriata e spasmodica ricerca di visibilità, non solo offende tutti i professionisti del sistema sanitario che qualifica declassandoli “da terzo mondo”, ma diffonde in maniera artefatta le informazioni rischiando di seminare il panico tra la gente
Guardia di Finanza Cagliari: operazione in materia di tutela ambientale, scoperto traffico illecito di rifiuti. Sequestrati beni e valori per circa 2 milioni di euro ad un’azienda dell’iglesiente. 500 le persone indagate. Scoperto illecito traffico di rifiuti metallici e ferrosi