L’obiettivo è di rilanciare le attività commerciali e rivitalizzare i centri storici della città. Con l’istituzione delle aree pedonali (Deliberazione della Giunta n.55/2015) in alcune strade del quartiere Marina ed in alcuni tratti delle vie Torino e Costituzione aventi l’obiettivo
Partite ad Oristano le riprese di “Iskìda della terra di Nurak”, la trilogia fantasy di Andrea Atzori che vanta la collaborazione di un pezzo da novanta del cinema statunitense: Anthony LaMolinara, premio oscar americano per gli effetti visivi del fortunato film Spiderman.
Confartigianato Sardegna e Prefettura di Cagliari dalla parte dei più deboli. Mercoledì 24 un convegno, le istruzioni pratiche e un vademecum per imparare a difendersi dalle truffe. Truffe contro gli anziani, un fenomeno sociale e criminale che non conosce mai
Cagliari. Sono stati sorpresi dai carabinieri mentre rubavano un motorino parcheggiato in via Sonnino, i due ladri hanno poi tentato la fuga a bordo di una Fiat punto (anch’essa rubata) ma sono stati prontamente raggiunti e bloccati dopo un breve
Nella progettazione dei 6100 metri quadri si è tenuto conto del disegno storico ma anche delle esigenze espresse dagli abitanti e dai frequentatori dello spazio. Abbattimento delle barriere architettoniche, nuova illuminazione, fermate mezzi pubblici e verde. Lavori che si inseriscono
Dopo mezzanotte, la Polizia si è recata in Via Rossini, presso un locale commerciale, dove era stato richiesto l’intervento per un furto appena consumato. Gli Agenti, giunti immediatamente sul posto, hanno accertato che un individuo, dopo aver consumato alcune bevande,
È stato trovato poche ore fa a Bosa il ragazzo sardo scomparso ieri in Ogliastra. Il 36enne, cameriere originario del cagliaritano, sta bene e attende che la famiglia lo raggiunga. Ancora sconosciute le cause che lo hanno portato ad allontanarsi
Lunedì 15 giugno alle 11, all’Assessorato del Turismo in viale Trieste 105, è convocata una conferenza stampa per la presentazione del progetto “In nome del pane”. Realizzata in collaborazione tra l’Assessorato e l’Unione delle Pro loco, l’iniziativa sulla riscoperta e
La spiaggia presto accessibile al pubblico. Stamane alle ore 11:00 è stato siglato l’accordo tra l’amministrazione comunale e i vertici del Poligono Interforze: dal 21 giugno la nota spiaggia villaputzese sarà accessibile al pubblico. L’accesso sarà consentito attraverso due strade:
Come sostenuto dal sito Sardegna Sotterranea, a Selargius è stato fatto un ritrovamento di enorme importanza: una torre nuragica sepolta in mezzo al fango, forse per quello che Sergio Frau ha definito anni fa uno tsunami che spazzò via la civiltà nuragica.