di Giusy Ferreli A Cagliari il presidente della Regione Francesco Pigliaru si prepara ad accogliere il leader autonomista della Corsica Gilles Simeoni. Il confronto della visita istituzionale in programma per domani sarà imperniato su temi importanti, legati a filo
In seguito ai fatti verificatisi in occasione dell’incontro di calcio Cagliari – Virtus Entella del 6 febbraio scorso il Questore di Cagliari Danilo Gagliardi, ha proceduto all’adozione di un provvedimento di DASPO a carico di un soggetto appartenente alla tifoseria
Agenda digitale, fiere nei mercati-obiettivo e calendario di eventi in Sardegna, sostegno alle imprese, condivisione delle attività promozionali con gli operatori del settore e lotta all’abusivismo. Queste le principali azioni per consolidare la crescita del turismo isolano che la Regione
È tutto pronto a Cagliari per il Sardinian Job Day. L’iniziativa organizzata dalla Regione è in programma negli spazi della Fiera venerdì e sabato prossimi (12 e 13 febbraio): due ricche giornate che offriranno un programma fitto di appuntamenti, nel
Saranno disponibili i nuovi spazi che verranno inaugurati mercoledì 10 alle 17. Riallestita e completamente rinnovata dopo i lavori delle ultime settimane, giovedì 11 febbraio alle 9 riaprirà la MEM – Mediateca del Mediterraneo di Via Mameli 164 a Cagliari. La
Si è tenuta ieri l’Assemblea dei Lavoratori per aggiornamenti sulla situazione relativa all’operazione di MBO (Management Buyout) proposta alla proprietà. I lavoratori considerano evasive le ultime risposte date dall’Azienda e confermano la richiesta di parità di trattamento rispetto agli altri
Ambiente Sardegna organizza un corso mirato al riconoscimento e uso delle piante officinali, alimurgiche e tossiche della Sardegna. Le lezioni si svolgeranno nel mese di aprile il sabato pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30 e la domenica mattina (escursione): 2,9,23,30 (17,30.19,30);
Sardegna sempre più “green”: è al terzo posto in Italia. Cresce la produzione (1.083 watt pro capite) e si assesta il numero di imprese delle rinnovabili (2.000). Folchetti: “Un settore vivace nonostante il taglio degli incentivi”. L’energia prodotta in Sardegna è sempre più
Il mercato di Stampace, il più piccolo della città, si rinnova e prova a diventare uno spazio urbano di promozione dell’enogastronomia sarda. È iniziata da qualche giorno la riqualificazione del mercato civico stampacino. I lavori, per un importo di 150mila
Ai cancelli di partenza la prima edizione di “A Tutta Zampa!”, la sfilata che vedrà protagonisti i nostri piccoli amici a quattro zampe. Il 6 Marzo, a partire dalle 10, nel piazzale dell’Exma, in via San Lucifero, 71 a Cagliari,