I motori sono già caldi. È tutto pronto per dare il via alla prima edizione dello Slalom di Arbus tra dune e miniere, la gara automobilistica che unisce sport e turismo. Domani, nella frazione Ingurtosu, le verifiche sportive e tecniche,
Saranno le sonorità dell’America latina, del Messico di Nahui Olin e Frida Kahlo, a colorare il nuovo appuntamento di domenica con “Suono al civico”. La rassegna prosegue il suo tour nei balconi di Villanova con il penultimo appuntamento, tra le 12 e le
Al tango e alle musiche di Astor Piazzolla, Jacques Brel e Fabio Furia è dedicato il concerto di venerdì 15 aprile all’Auditorium del Conservatorio. Alle 20 si esibisce il quartetto Novafonic. Sul palco si esibiscono lo stesso Furia al bandoneon, insieme a Gianmaria Melis al violino, Marcello
Si inaugura sabato la trentacinquesima mostra dell’artista cagliaritano Davide Siddi, dal titolo “Simpliciter”, ospite della Galleria Esdé. L’appuntamento è per le 19 in vico I dei Genovesi 6. Le opere esposte ruotano interamente sui tramonti studiati dal pittore lungo il molo di
È operativa a Cagliari la macchina del sistema regionale della Protezione civile per l’arrivo di 235 migranti previsto, domani mattina al porto canale di Cagliari. Il campo è in fase di allestimento. I funzionari della Protezione civile e i volontari delle organizzazioni in turno infatti
La fiaba senza tempo di Riccioli d’oro e i tre orsi rivive sul palco della stagione “Il grande teatro dei piccoli”, sabato e domenica a Monserrato. Il teatro MoMoTI di via 31 Marzo 1943 (alle 18) ospita la compagnia sassarese
Il sapore misterioso e il retrogusto psichedelico dei Dorian Gray non sono limitati solo agli anni Novanta e sembra non si accontentino di piacere solo in Italia. La storica band cagliaritana, dopo aver riabbracciato il pubblico di casa lo scorso
Un profugo investito a Cagliari nella notte. Ora ricoverato al SS Trinità
Uso di droghe: i giovani italiani sempre più spesso e in età sempre più tenera fanno uso di droghe. I dati del 2015 sono allarmanti. L’uso di Cannabis, cocaina, eroina, allucinogeni e stimolanti è sempre più frequente anche (e soprattutto)
Nuovo progetto elaborato dall’Assessorato dell’Agricoltura, in collaborazione con la presidenza della Giunta regionale e l’assessorato degli Enti locali, per favorire il ricambio generazionale e la crescita del comparto agricolo. Otto i territori interessati dalla delibera approvata oggi in seduta di Giunta: Sassari,