Un mezzo in forze ai Guardacoste sardi si trova impegnato nelle delicate operazioni di soccorso ai migranti profughi, nelle acque antistanti l’isola di Lampedusa. Si tratta della Motovedetta CP 283 acui è assegnato il controllo dei flussi migratori, con 9
Il continuo sbarco di migranti nelle coste dell’Isola comincia a preoccupare anche le alte sfere della politica regionale. Il presidente Pigliaru si appella alle regole imposte dal governo nazionale che, stabiliscono una quota precisa di profughi per ogni regione accogliente.
Presenza femminile ridotta all’osso: Sinnova 2016, il salone dell’innovazione in Sardegna, si apre tra le polemiche. Comincia con una nota sulla battaglia per la parità di genere la manifestazione che si chiuderà domani. In prima fila per la segnalazione il Cavaliere
Una voce di speranza da Roma per i pescatori di Marceddì. Arriva la prima risposta da Roma sugli indennizzi ai pescatori che operano nelle acque del poligono di Capo Frasca, da giorni impegnati in mare per bloccare le esercitazioni militari
L’ordine dei giornalisti sardi contro la Prefettura: la libertà di stampa è in pericolo. Giornalisti chiusi in un recinto, impossibilitati a fare il proprio lavoro, nuova polemica sui trattamenti rivolti ai cronisti in occasione del nuovo sbarco di migranti al porto
Addio a code e caos: cambia tutto in viale Marconi. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di viale Marconi (percorso da circa 35.000 veicoli al giorno), nell’ambito del progetto complessivo della Regione sulla rete stradale
La protesta si ferma ma solo per qualche ora. I pescatori di Marceddì pronti a nuove azioni se da Roma non dovessero arrivare segnali. I pescatori rimarranno in attesa in mare pronti a entrare nella zona interdetta se inizieranno le operazioni
La Rio Segura porta altri 1258 profughi: l’accoglienza isolana è in grave difficoltà. È sbarcata in mattinata nel molo Ichnusa del porto di Cagliari la nave spagnola Rio Segura che a bordo aveva 955 uomini, 68 donne e 232 minorenni. Prefettura, Questura e
Da domani, venerdì 7, a domenica 9 ottobre la Cittadella dei musei in piazza Arsenale ospita il convegno “Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l’analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale”. Cultura, territorio, innovazione. Durante i
L’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ha aperto i suoi cancelli questa mattina per la prima giornata della quarta edizione di SINNOVA, il Salone dell’Innovazione in Sardegna, promosso da Sardegna Ricerche in collaborazione con l’assessorato regionale della Programmazione, Bilancio, Credito e