Incidente stradale curioso (e per fortuna senza feriti gravi) nel pomeriggio in via Cinquini. Una Opel è andata a urtare violentemente contro la parte posteriore di un filobus che stava effettuando la fermata al capolinea della linea 5. Lesioni lievi per
Dopo il caldo arriva la bufera. Si chiudono le giornate calde nell’Isola: anche in Sardegna arriva il maltempo. La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta meteo ordinaria “gialla” per rischio idrogeologico dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte
Le foto. Largo Carlo Felice, fermata del bus numero 1, proprio davanti alla cripta di Sant’Agostino (chiusa), palazzo Accardo, a due passi dal Caffè Svizzero. Un’altra “magnifica” dimostrazione di senso civico cagliaritano: le persone aspettano il bus, fumano e poi
Dall’8 al 10 novembre presso il Centro Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna si terrà la XX Conferenza nazionale #ASITA 2016. La Federazione ASITA, nel ventennale della sua fondazione ha voluto organizzare questo evento a Cagliari e ha raccolto l’adesione
Un ordigno artigianale è stato ritrovato questa mattina dai carabinieri di Quartu. Agenti in cerca del proprietario. Questa mattina, intorno alle 08.00, a Quartu Sant’Elena, i militari del nucleo operativo della locale compagnia, nel corso di un servizio predisposto per
Quasi mille manifestanti provenienti da tutta la Regione hanno partecipato ieri alla manifestazione indetta da Cgil, Cisl, Cisal, Comfasal e Ugl, nel giorno del proclamato sciopero generale. Il corteo si è snodato a partire da viale Bonaria sino al palazzo
Nella serata di ieri, intorno alle 18.30, i militari della stazione di Assemini hanno arrestato in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, Carlo Picchiri (50 anni), nullafacente, pluripregiudicato. L’uomo, rincasato nella propria abitazione di via Marconi, sarebbe andato in
Il super manager ligure, nominato dalla Giunta Pigliaru a capo della ASL unica sarda, ha designato il direttore sanitario e quello amministrativo della ASL 1 di Sassari. Nessuno di loro è sardo. Ed è subito polemica. Francesco Enrichens (62 anni),
Un uomo originario di Arixi, disoccupato e già gravato da precedenti con la legge, è stato trovato in possesso di Cannabis. Nella serata di ieri, i Carabinieri della stazione di Senorbì hanno perquisito la casa dell’uomo. Dalla perquisizione sono saltati
Una caduta fatale mentre tentava di rientrare a casa. Non ce l’ha fatta Kidare Hlazar, cittadino eritreo, di 20 anni: la notte del 1° novembre scorso stava cercando probabilmente di ritornare nella sua camera dell’ex Motel Agip, arrampicandosi su un albero.