Una donna che stava attraversando le strisce pedonali in via Po è stata travolta da una Ford Fiesta ed è finita al pronto soccorso dell’ospedale Brotzu di Cagliari. L’episodio è avvenuto questa mattina a Cagliari intorno alle 7. Sul luogo
Lo studio rivoluzionario, curato in sinergia dai team dell’Università di Cagliari guidati dalle professoresse Iole Tomassini Barbarossa e Annalisa Bonfiglio, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Scientific Reports Scienze e ingegneria biomedica: tra sebadas e cannonau. Ma anche
Il turismo del futuro ha gli occhi a mandorla. E parla cinese. Ne sono convinti negli uffici regionali di viale Trento a Cagliari. All’assessorato al Turismo stanno, infatti, sviluppando un nuovo progetto sperimentale per il posizionamento e la promozione del
Un detenuto gravemente malato è rinchiuso nel carcere di Uta. La denuncia arriva dall’associazione Socialismo Diritti Riforme, che sollecita un intervento diretto. L’uomo, 45 anni, è sieropositivo con complicazioni generali e ha un’epatite Hcv cronica, è affetto da flebopatia con ulcere
Ha sparato e ucciso un cinghiale nell’oasi protetta di Ales ma il corpo forestale l’ha scoperto e denunciato. Non è stata una bella idea quella di avventurarsi nell’agro del comune di Pau, in località Pranu Piccinu, in una zona protetta:
“Ad Assemini sembra spegnersi anche l’ultimo barlume di luce. Interi quartieri costantemente al buio mettono a rischio l’incolumità delle persone. Inutile persino denunciare il grave disservizio: l’amministrazione comunale non assolve ai propri doveri. Invitiamo il Sindaco a dare senso al
“Quelle migliaia di ettari di terre collettive occupate dai privati devono tornare alle comunità”. Queste parole del Gruppo di intervento giuridico più che uno slogan o un invito sembrano una dichiarazione di guerra rivolta ai comuni e alla Regione. I
“Un congresso del Pd sardo ha senso se improntato al confronto sulle questioni di merito che interessano i nostri concittadini. Il congresso deve necessariamente affrontare il dibattito, sempre più attuale e sempre più sentito dai sardi, che attiene all’autonomia della Sardegna
A pochi giorni dalle manifestazioni studentesche per il diritto allo studio arrivano le buone notizie: sono oltre 50 i milioni di euro stanziati dalla Regione per le residenze universitarie. Le risorse saranno programmate in collaborazione con gli enti universitari di
Cagliari si prepara ad accogliere la manifestazione del mondo agricolo. Una manifestazione che vedrà in piazza numeri da record, almeno secondo le previsioni di Coldiretti che ha organizzato l’iniziativa destinata a denunciare la grave situazione in cui versano allevatori e