PD, Silvio Lai eletto nuovo segretario regionale. Il Partito Democratico della Sardegna ha un nuovo segretario regionale: il deputato Silvio Lai. La sua nomina, avvenuta per acclamazione durante l’assemblea del partito tenutasi nella sala Congressi di Tramatza, segna una svolta
Burcei, allarme ragno violino: disinfestazione nella scuola media di via Serpeddì. L’intervento sui muri perimetrali esterni, edificio chiuso fino a lunedì. Stamattina alle 11 nella scuola secondaria di primo grado sita in Via Serpeddì a Burcei è stato eseguito nei
Un addio infuocato all’estate in Sardegna: si prospetta un weekend da record prima dell’arrivo dell’autunno. La Sardegna si prepara a vivere un ultimo, intenso assaggio d’estate. Mentre il resto d’Italia si appresta a salutare la bella stagione, l’Isola si conferma
Dopo tre edizioni da brivido, Halloween dei Bambini torna finalmente a grande richiesta per l’edizione 2025, con una data esclusiva: domenica 26 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari. Quest’anno, dopo l’edizione 2022 della Casa Stregata e del 2023 della Leggenda
Interrogazione in Consiglio regionale sulla partecipazione della Regione Sardegna alla Festa de Il Fatto Quotidiano. L’iniziativa è stata promossa da Fratelli d’Italia a seguito del caso dei 67.100 euro destinati dalla Giunta Todde alla società Sport Network, concessionaria pubblicitaria del
Porto Torres, ciclista di settant’anni travolto da un’auto: ricoverato in gravi condizioni. Grave incidente a Porto Torres, dove un ciclista settantenne è stato investito nei pressi del McDonald’s, all’incrocio con via dell’Industria. L’uomo, che stava affrontando una curva, è stato
Nell’ammorbidente Fabuloso la scritta “profumo di Stintino”, la sindaca: «Faremo causa». Il Comune di Stintino contro Colgate Palmolive, il caso del nome del paese sul falcone dell’ammorbidente. A Stintino è scoppiata una polemica che rischia di finire in tribunale. Tutto
Sardegna, dopo l’approvazione della legge sul suicidio assistito: cosa prevede il nuovo testo sul fine vita? Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato la legge che disciplina il suicidio medicalmente assistito, introducendo un provvedimento che promette di cambiare in maniera
Santa Gilla, fenicottero mutilato dopo l’impatto con i cavi: l’allarme sulla sicurezza della laguna. Un nuovo dramma ambientale si è consumato nello specchio d’acqua di Santa Gilla, area protetta e prezioso habitat naturale alle porte di Cagliari. Un fenicottero è
Monserrato, il coraggio di Luigi Atzeni: muore dopo un mese di agonia. Un mese di sofferenza in ospedale non è bastato a salvare la vita di Luigi Atzeni, 72 anni, rimasto gravemente ustionato nel rogo che il 16 agosto scorso